Categories: Comunicati

Emissioni Ilva, Fondo Antidiossina: video-messaggio al procuratore Sebastio

TARANTO – Riceviamo e pubblichiamo nota del Fondo Antidiossina onlus e relativo video.

Ecco il parlato del messaggio  indirizzato al Procuratore di Taranto, Franco Sebastio e ai giornalisti

Signor Procuratore della Repubblica, Dott. Franco Sebastio, mi rivolgo a Lei dopo aver seguito una sua recente intervista rilasciata presso gli studi di una tv locale. Alla domanda che Le è stata posta su quale sia la situazione attuale per quanto riguarda l’emergenza ambientale legata all’Ilva, non risulta che Lei abbia fornito alcuna risposta. Fermo restando il riconoscimento dei meriti della magistratura tarantina nell’accertamento dei fatti per i quali è stato avviato il noto processo che seguirà il suo corso, la cittadinanza si chiede, che cosa gli inquirenti stiano facendo adesso, considerata anche la corposa documentazione che Le è pervenuta dalle autorità ambientali e sanitarie, nonché dagli stessi custodi giudiziari, come riportato dai mezzi di informazione. Documentazione che mette ancora una volta in risalto il protrarsi delle conseguenze dannose e pericolose derivanti dalle emissioni e dalle criticità dell’impianto Ilva che sono ancora in atto. Non meno puntuali sono anche i numerosi esposti e la corposa documentazione, anche filmata, trasmessa da noi ambientalisti al suo ufficio e ai Carabinieri del NOE di Lecce.

Va ricordato che gli impianti inquinanti sono tuttora sottoposti a sequestro preventivo che, per legge, ripeto per legge, deve servire ad evitare il protrarsi delle conseguenze dannose o pericolose del reato e ad evitare che possano essere commessi ulteriori reati. Va ricordato, in particolare, che la Corte Costituzionale con sentenza n. 85/2013 ha confermato la persistenza del sequestro sia pure concedendo all’azienda la facoltà d’uso degli impianti, e – aspetto di estrema importanza – ha affermato a chiare lettere che la stessa facoltà d’uso può essere revocata dalla autorità giudiziariaqualora le prescrizioni non siano puntualmente, scrupolosamente e costantemente osservate. Dunque, è possibile che l’autorità giudiziaria competente revochi la facoltà d’uso degli impianti tuttora sotto sequestro, sempre che l’Ufficio che Lei dirige si attivi in tal senso, secondo le regole del nostro ordinamento.

I miei concittadini chiedono di sapere se sino ad oggi siano stati posti in essere almeno gli interventi maggiormente significativi e più urgenti per la interruzione delle emissioni nocive per la salute umana. Chiedono di sapere quali siano le iniziative che la Procura di Taranto sta promuovendo in ossequio a quanto stabilito dalla Corte Costituzionale, la quale ha affermato che “l’osservanza delle prescrizioni dell’Aia riesaminata deve essere continuamente controllata, con tutte le conseguenze giuridiche previste in generale dalle leggi vigenti per i comportamenti illecitamente lesivi della salute e dell’ambiente”.

La stessa Corte Costituzionale ha specificato che se non vengono osservate le puntuali previsioni del nuovo provvedimento autorizzativo (Aia), l’Autorità Giudiziaria, nell’ambito delle proprie competenze, deve adottare tutte le misure idonee necessarie a sanzionare, anche in itinere, le relative inadempienze”.

Infine, Sig. Procuratore, Le ricordiamo che, fino a pochi giorni fa, Le abbiamo inviato un ennesimo esposto costituito da riprese satellitari dalle quali si vede, senza ombra di dubbio, che attorno alla vasche denominate “Mater Gratiae”, autorizzate solo recentemente per legge, ad uso discarica, ci sono almeno altri sette siti sospetti che non sembrano rientrare tra quelli autorizzati, dove sono stati realizzati lavori di scavo e di colmata.  Restiamo in attesa di conoscere gli esiti delle iniziative istruttorie che sicuramente l’ufficio da Lei diretto non sta mancando di adottare.

In conclusione credo che la cittadinanza abbia il diritto di sapere se per la Procura di Taranto la situazione attuale dello stabilimento siderurgico, tanto in relazione alle emissioni diffuse che continuano incessantemente a provenire abbondanti dagli impianti inquinanti posti sotto sequestro, quanto in relazione ai siti dell’area circostante la discarica Mater Gratiae, se tale situazione attuale (dicevo!) abbia per la Procura di Taranto rilevanza penale oppure no e, in caso positivo, quali iniziative la Procura di Taranto stia assumendo per interrompere doverosamente eventuali attività criminose, pericolose e dannose per l’ambiente e per la salute delle persone».

 Prof. Fabio Matacchiera

(responsabile legale Fondo Antidiossina)

 www.fondoantidiossina.it

Onlus FONDO ANTIDIOSSINA

httpv://youtu.be/rfBljpK3TQ0

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago