“La morte di Riva? Secondo me l’epoca si era già chiusa. Lo dico nel rispetto della morte che si deve a chiunque. Come Fiom è già da qualche anno che pensiamo che l’azienda vada sequestrata e che la proprietà doveva essere cambiata da tempo”. Lo ha sottolineato il segretario nazionale della Fiom, Maurizio Landini – a Taranto per partecipare a un dibattito per il primo maggio – riferendosi alla morte del patron dell’Ilva, Emilio Riva. “E’ a rischio il lavoro – ha puntualizzato – e si continua a morire. Poi gli investimenti non si stanno facendo, l’assetto industriale non è garantito. A questo punto il governo deve intervenire per garantire gli investimenti e la qualità delle produzioni”. “Oggi – ha concluso Landini – penso ci sia bisogno di cambiare l’assetto proprietario e che ci debba essere transitoriamente una proprieta’ pubblica che garantisca questi investimenti e questi cambiamenti”. (Ansa).
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…
Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…