Categories: AttualitàNews

Ilva, Landini: “Per il sistema industriale italiano c’è da fare un cambio culturale”

TARANTO – “Per il sistema industriale italiano c’è anche un cambio culturale da fare. Per tanti anni non ci si è posti il problema della qualità di quello che si produceva e degli effetti che poteva avere. Valeva il produrre a prescindere e danni enormi sono stati provocati in relazione alla qualità del lavoro e alle conseguenze per i lavoratori, e questo credo richieda un cambiamento anche nostro del sindacato”. Lo ha detto il segretario nazionale della Fiom Cgil, Maurizio Landini, intervenendo a Taranto a un dibattito, organizzato in occasione delle iniziative del primo maggio dal titolo ”Ambiente e lavoro futuro? Ma quale futuro?”. “Affrontare la situazione dell’Ilva – ha aggiunto Landini – ed essere in grado di coniugare il diritto al lavoro con il diritto alla salute credo che sia il problema di tutti e credo che sia utile provare a evitare contrapposizioni che sono servite solo ai Riva e a non risolvere i problemi”. “E’ importante – ha concluso – riaprire una discussione che provi a costruire un rapporto stretto tra i lavoratori e la città per cambiare e vincere questa battaglia per la difesa del lavoro e per la difesa della salute della persone dentro la fabbrica e fuori della fabbrica”. (Ansa)

“La morte di Riva? Secondo me l’epoca si era già chiusa. Lo dico nel rispetto della morte che si deve a chiunque. Come Fiom è già da qualche anno che pensiamo che l’azienda vada sequestrata e che la proprietà doveva essere cambiata da tempo”. Lo ha sottolineato il segretario nazionale della Fiom, Maurizio Landini – a Taranto per partecipare a un dibattito per il primo maggio – riferendosi alla morte del patron dell’Ilva, Emilio Riva. “E’ a rischio il lavoro – ha puntualizzato – e si continua a morire. Poi gli investimenti non si stanno facendo, l’assetto industriale non è garantito. A questo punto il governo deve intervenire per garantire gli investimenti e la qualità delle produzioni”. “Oggi – ha concluso Landini – penso ci sia bisogno di cambiare l’assetto proprietario e che ci debba essere transitoriamente una proprieta’ pubblica che garantisca questi investimenti e questi cambiamenti”. (Ansa).

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

2 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

9 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

13 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago