Categories: AttualitàNews

Ilva, Landini: “Per il sistema industriale italiano c’è da fare un cambio culturale”

TARANTO – “Per il sistema industriale italiano c’è anche un cambio culturale da fare. Per tanti anni non ci si è posti il problema della qualità di quello che si produceva e degli effetti che poteva avere. Valeva il produrre a prescindere e danni enormi sono stati provocati in relazione alla qualità del lavoro e alle conseguenze per i lavoratori, e questo credo richieda un cambiamento anche nostro del sindacato”. Lo ha detto il segretario nazionale della Fiom Cgil, Maurizio Landini, intervenendo a Taranto a un dibattito, organizzato in occasione delle iniziative del primo maggio dal titolo ”Ambiente e lavoro futuro? Ma quale futuro?”. “Affrontare la situazione dell’Ilva – ha aggiunto Landini – ed essere in grado di coniugare il diritto al lavoro con il diritto alla salute credo che sia il problema di tutti e credo che sia utile provare a evitare contrapposizioni che sono servite solo ai Riva e a non risolvere i problemi”. “E’ importante – ha concluso – riaprire una discussione che provi a costruire un rapporto stretto tra i lavoratori e la città per cambiare e vincere questa battaglia per la difesa del lavoro e per la difesa della salute della persone dentro la fabbrica e fuori della fabbrica”. (Ansa)

“La morte di Riva? Secondo me l’epoca si era già chiusa. Lo dico nel rispetto della morte che si deve a chiunque. Come Fiom è già da qualche anno che pensiamo che l’azienda vada sequestrata e che la proprietà doveva essere cambiata da tempo”. Lo ha sottolineato il segretario nazionale della Fiom, Maurizio Landini – a Taranto per partecipare a un dibattito per il primo maggio – riferendosi alla morte del patron dell’Ilva, Emilio Riva. “E’ a rischio il lavoro – ha puntualizzato – e si continua a morire. Poi gli investimenti non si stanno facendo, l’assetto industriale non è garantito. A questo punto il governo deve intervenire per garantire gli investimenti e la qualità delle produzioni”. “Oggi – ha concluso Landini – penso ci sia bisogno di cambiare l’assetto proprietario e che ci debba essere transitoriamente una proprieta’ pubblica che garantisca questi investimenti e questi cambiamenti”. (Ansa).

admin

Recent Posts

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

5 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

12 ore ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

16 ore ago

“Stavo solo ascoltando la partita”, divieto totale della radio in spiaggia: multe fino a 36.000€ | Le pattuglie stanno già girando

Cambia tutto il tempo che possiamo trascorrere in spiaggia: anche solo ascoltare la partita può…

19 ore ago

Quindicenne belga rilasciato dopo essere stato accusato di aver violentato una ragazza britannica

A Rodi una ragazza di 16 anni ha denunciato che un belga di 15 anni…

1 giorno ago