Categories: ComunicatiNews

Primo Maggio, a Taranto Landini e Cremaschi

TARANTO – Il sindacalista Giorgio Cremaschi è l’ultima novità del dibattito che domani aprirà l’evento dell’1 maggio a Taranto, organizzato dal Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti. Non ci sarà, invece, il presidente della Regione Nichi Vendola che, proprio ieri, aveva raccolto l’invito del Comitato e si era reso disponibile a venire a Taranto. Così Michele Riondino ha spiegato la scelta del Comitato: “24 ore non sono sufficienti per fare il convegno in modo tale che venga garantito il dibattito e la sicurezza. Invitiamo sin da ora il Presidente della Regione Puglia a prendere parte ad una prossima occasione di confronto col Comitato che non mancherà di certo. Potrebbe essere proprio quella l’occasione per consegnare a Vendola le migliaia di firme raccolte per la campagna Rischio Sanitario Taranto”. Mancherà anche il sindaco di Messina Renato Accorinti. “Un imprevisto amministrativo” ha spiegato sempre Riondino “lo costringe a rimanere a Messina”.

Nessuna novità, invece, relativamente ai nomi di chi si esibirà sul palco. Tra le canzoni sono previsti gli interventi delle associazioni invitate a portare la propria testimonianza e che sono le seguenti: Terra dei Fuochi, Terra dei Veleni Crotone, No Triv Basilicata, Forum Abruzzese movimenti per l’acqua, No Smog Trieste, No Muos Sicilia e No Al Carbone Brindisi. L’ 1 maggio dei diritti, del lavoro e dell’ambiente; del futuro e del riscatto che parte da sud e vuole travolgere le coscienze dell’intero Paese. Quella del Comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti è una scelta: essere ambiziosi oltre la prospettiva di un futuro senza futuro, dove le realtà che vivono le conseguenze dell’inquinamento vengono abbandonate a loro stesse da uno Stato spesso complice di chi inquina e distrugge l’ambiente e, attraverso esso, la vita.

La scelta del Comitato di dissociarsi dai sindacati, corsi a Taranto il 2 agosto 2012 per difendere l’azienda e provare a fermare la magistratura di Taranto (che aveva chiesto il fermo immediato di alcuni impianti), e di ridisegnare nuovi rapporti tra chi lavora nella fabbrica e chi no, è diventata un simbolo; una metafora che in tanti hanno compreso lo scorso 1 maggio e che quest’anno diventa la basa da cui riaprire un dibattito sul futuro economico e sociale dell’Italia. “Vogliamo che sia chiaro che quando siamo entrati in piazza sull’Apecar nel 2012” ha spiegato Raffaele Cataldi, componente del Comitato “abbiamo voluto manifestare da lavoratori la nostra diversità rispetto alla scelte di Cgil, Cisl, Uil, Fiom, Fim e Uilm. Oggi siamo noi a dare la parola a Cremaschi e Landini. Dimostreremo che siamo diversi da loro anche in questo visto che il 2 agosto non volevano permetterci di intervenire”.

L’evento si svolgerà interamente presso il Parco Archeologico delle Mura Greche a Taranto. La giornata avrà inizio alle ore 9.00 con il dibattito, moderato dal giornalista Gianluca Coviello, al quale prenderanno parte Giuseppe De Marzo (Libera), Pino Aprile (giornalista e scrittore), il giurista Ugo Mattei e i sindacalisti Maurizio Landini e Giorgio Cremaschi. Il pubblico potrà intervenire nelle modalità che verranno illustrate all’inizio del confronto. A partire dalle ore 14.30, invece, avrà inizio il concerto.

Nota stampa del comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago