Categories: ComunicatiNews

Turismo, a Napoli nasce il bici sightseeing per visitare la città su due ruote

Riceviamo e pubblichiamo.

NAPOLI – Rilancio del turismo a Napoli e nuove proposte mirate a rendere speciale l’accoglienza anche in occasione del Maggio dei monumenti. Nasce dall’Agenzia napoletana energia e ambiente (Anea) I Bike Naples, il primo bici sightseeing per visitare la città su due ruote, scoprirne e amarne l’arte e le bellezze naturali da una prospettiva differente, rispettando l’ambiente.

Dal primo maggio, tutti i giorni, i turisti italiani e stranieri potranno noleggiare una bicicletta e passeggiare accompagnati da una guida in lingua italiana e inglese, scegliendo tra due percorsi a tappe della durata di circa 3 ore ciascuno, al costo di 15 euro: la Napoli antica, tra le principali piazze e monumenti dei decumani, e la Napoli panoramica, per pedalare passando per il Palazzo Reale, il Maschio Angioino, il Castel dell’Ovo, il lungomare e la Villa Comunale. Prenotazioni sul sito web dedicato www.ibikenaples.it o telefonando al numero 081 419528.

L’iniziativa, promossa dal Comune di Napoli e presentata ai tour operator all’ultima BMT-Borsa Medirranea del Turismo a Napoli,  è l’unica nel suo genere, in Italia, ad avvalersi della partnership di diverse associazioni di categoria del settore alberghiero ed extralberghiero:ADAN-Associazione degli albergatori napoletani;AIG-Associazione italiana alberghi per la gioventù;Federalberghi Napoli;Vesuvio Family House e del SuperGarage di Napoli, coinvolgendo oltre 500 strutture di Napoli e provincia.

I Bike Naples è il primo progetto che Anea propone nel settore turistico e la filosofia non poteva che essere improntata all’ecosostenibilità: “I turisti dimostrano di apprezzare sempre di più Napoli. Scoprirne la bellezza e la cultura pedalando può essere un ulteriore atto di amore per una città che merita di essere visitata in modo divertente, salutare e a impatto ambientale zero. Il turismo, la cultura e l’ambiente attraverso i raggi di una biciletta” –commenta Michele Macaluso direttore di Anea, sostenendo l’importanza di un turismo partecipativo e responsabile. Un turismo ecologicamente corretto, quindi, che può rappresentare una divertente alternativa per turisti e napoletani, anche durante le domeniche antismog indette dal Comune.

Agenzia Napoletana Energia e Ambiente (Anea)

admin

Recent Posts

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

2 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

6 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

13 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

23 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago