Categories: ComunicatiNews

Agroalimentare, nasce il concorso “Stile Bio” in ricordo di Gino Girolomoni

PESARO – Genuinità dei prodotti, rispetto per l’ambiente e garanzie certificate, queste le parole chiave di Stile Bio, prima edizione dell’attesissimo evento annuale dedicato alla produzione agroalimentare biologica d’eccellenza delle Marche e delle regioni limitrofe, che il 3 e il 4 maggio vedrà la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni tra le protagoniste come sponsor di un innovativo concorso di cucina: Un giorno da…Bio!

L’Associazione Culturale Ambasciatore Territoriale dell’Enogastronomia, in collaborazione con la Cooperativa Agricola Gino Girolomoni, l’Istituto Alberghiero Santa Marta Pesaro e la Federazione Italiana Cuochi, durante la seconda giornata fieristica, organizza un inedito concorso di cucina, dedicato alla memoria di Gino, fondatore del biologico italiano, aperto a tutte le scuole alberghiere d’Italia. Quattro scuole alberghiere regionali e quindici coppie dell’istituto alberghiero di Pesaro si sfideranno con ricette gustose e naturali. Protagonista della gara sarà la genuina pasta Girolomoni, da quella ai grani antichi come il Graziella RA a quella trafilata al bronzo.

La giuria composta da Giovanni Girolomoni, presidente della Cooperativa Gino Girolomoni, dallo chef stellato Pietro Leemann, che propone cucina vegetariana e vegana a grandi livelli qualitativi, da Gabriella Bugari, presidente della Federazione Italiana Cuochi per la regione Marche e da Letizia Saturni, professoressa dell’Università Politecnica delle Marche, che giudicheranno le diverse proposte e premieranno i vincitori con due targhe, offerte dalla Cooperativa Girolomoni; una andrà al miglior classificato alla competizione tra scuole regionali e una andrà agli studenti dell’alberghiero di Pesaro che concorreranno tra loro. Inoltre, un paniere di prodotti bio sarà consegnato ad entrambi i vincitori sempre dalla Cooperativa Girolomoni.

2.500 metri quadrati di superficie espositiva dedicata ad aziende agricole e produttori biologici, convegni, showcooking, dimostrazioni di cuochi professionisti, laboratori per bambini e operatori professionali, seminari e tavole rotonde accoglieranno i visitatori, che potranno acquistare prodotti biologici certificati secondo i principi di un consumo etico, responsabile e del chilometro zero. Grande spazio anche agli operatori professionali del commercio alimentare e della ristorazione, che avranno l’opportunità di connettersi con i produttori biologici del territorio per conoscerne i prodotti e migliorare la qualità della propria offerta enogastronomica.

 Nota stampa Girolomoni

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

3 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

5 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

14 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago