Categories: EventiNews

Buongiorno Taranto al Primo Maggio – Proiezione al Parco Archeologico delle Mura greche

TARANTO – Un esorcismo, una sfida, un canto, un’immersione spericolata per raccontare con immagini, suoni e parole la città più avvelenata d’Europa: è Buongiorno Taranto, il nuovo film di Paolo Pisanelli (Don VitalianoJu Tarramutu), che dopo la presentazione in anteprima al Bif&st di Bari arriva proprio a Taranto nell’ambito del programma del concerto del “1° maggio di lotta a Taranto”.

L’appuntamento è martedì 29 aprile alle ore 20.30 (ingresso libero), presso il Parco Archeologico delle mura greche: insieme al regista, parteciperanno Michele RiondinoCataldo RanieriMassimo Battista e i veri protagonisti del film, gli abitanti della cittàA seguire, sarà proiettato il videoclip GIVE THE POISON di Frank Buffoluto & gli Apecar, realizzato a sostegno del concerto del 1° maggio di lotta a Taranto 2014, soggetto e regia di Paolo Pisanelli.

Realizzato insieme a numerose associazioni culturali e ambientaliste, ad artisti e musicisti, BUONGIORNO TARANTO fa parte di un progetto di narrazioni sociali innovativoil primo realizzato in Italia a partire da un video blog, sostenuto anche dalla partecipazione di Michele Riondino, tra i promotori del grande concerto del Primo Maggio che anche quest’anno si svolgerà nel Parco Archeologico delle Mura Greche, uno spazio recuperato dall’abbandono grazie all’opera del Comitato cittadini e lavoratori liberi e pensanti. 

Buongiorno Taranto racconta tensioni e passioni di una città immersa in una nuvola di smog, una città intossicata ad un livello insostenibile. Aria, terra e acqua sono avvelenati dall’inquinamento industriale, all’ombra del più grande stabilimento siderurgico d’Europa, costruito in mezzo alle case e inaugurato quasi cinquant’anni fa. Le rabbie e i sogni degli abitanti sono raccontati dalla cronaca di una radio web nomade e coinvolgente, un cine-occhio digitale che scandisce il ritmo del film e insegue gli eventi che accadono ai confini della realtà, tra rumori alienanti, odori irrespirabili e improvvise rivelazioni delle bellezze del territorio. Il film è un viaggio sur-reale ritmato da esplosioni di bellezza sommersa e ipnotici tramonti sul lungomare.

«Raccontare le storie di questa città bellissima e disperata è una sfida: quella di Taranto è una storia che ci riguarda tutti – spiega Paolo Pisanelli –: è lo specchio del degrado di un’Italia in crisi esistenziale che dopo aver puntato sul processo di industrializzazione del Mezzogiorno, ora si trova incagliata nei conflitti aperti tra industria e ambiente, tra identità e alienazione, tra salute e lavoro. Taranto oggi è chiamata a scegliere quale strada seguire, superando quel “Ce m n futt a me!” (che me ne importa a me?) che ha accompagnato il processo di degrado della città e di tutto il nostro Paese».

Hanno partecipato al film anche Erika Grillo, Paola Leone, Lara Esposito, Mirko Miglietta, Angelo Cannata, Emanuele Spataro, Cristina Pulpo, Paolo Pisanelli, Tommaso Presicce, Zì Peppino, Cataldo Ranieri, Grazia Parisi, Gian Mario Leone, Michele Lojacono, Mary Calderone, Donatello Pisanello, Alessandro Marescotti, Giovanni Guarino,Patrizio Lamanna, Massimo Battista, Patrizia Emma Scialpi, Cataldo Caporusso, Giovanni Raimondi, la Banda della Città Vecchia, Adolfo Buffo, Antonello Cafagna.

Dopo la proiezione a Taranto, il film continuerà il suo percorso tra festival e proiezioni-evento in tutta Italia. Per consultare il calendario: www.buongiornotaranto.it

 

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

7 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

9 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

22 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago