Categories: EventiNews

Ilva, online documentario “Polmoni d’acciaio” su effetti inquinamento

TARANTO – Si chiama ‘Polmoni d’acciaio’ il documentario sulle devastazioni ambientali provocate dalla siderurgia che sara’ trasmesso lunedi’ 28 aprile, a partire dalle ore 10 e per tutto il giorno, sera compresa, sul canale web di Peacelink. Il film, prodotto da ‘Luci nel mondo’ con la regia di Paolo Annechini e Andrea Sperotti e la supervisione di Padre Dario Bossi e Marco Ratti, rientra in un progetto che si propone di analizzare l’aspetto etico della condotta delle multinazionali del ferro. ”In 31 minuti e 16 secondi – spiega in una nota di Peacelink – gli spettatori entrano nelle vite di uomini, donne e bambini devastate dall’arrivo di enormi impianti siderurgici nel giardino di casa. In Italia o in Brasile, la storia è sempre la stessa: altoforni che inquinano l’aria, ammazzano la gente, distruggono l’ambiente, strangolano culture e tradizioni antiche. E non mancano gli incidenti sul lavoro e la disoccupazione dilagante. Tutto questo in nome di uno sviluppo che arricchisce pochi e impoverisce tanti”. Il video, in particolare, racconta la storia del quartiere Tamburi di Taranto, a ridosso dello stabilimento Ilva, comparata con quella del quartiere Santa Cruz di Rio de Janeiro. ”Filo conduttore – aggiungono Alessandro Marescotti, Fulvia Gravame e Luciano Manna di Peacelink – è l’acciaieria che inquina: a Taranto l’Ilva, a Rio de Janeiro della Tkcsa (joint venture ThyssenKrupp-Vale). Il documentario tocca anche l’Amazzonia, dalle cui viscere viene estratto il minerale di ferro che alimenta entrambe le acciaierie, provocando una devastazione ambientale e sociale che viene denunciata dai missionari comboniani”. (Ansa)

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

12 minuti ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

2 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

7 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

11 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago