Categories: ComunicatiEventi

Unicef, dal 29 aprile tornano gli appuntamenti “Cumes”

Riceviamo e pubblichiamo.

TARANTO – Ritornano gli appuntamenti “Cumes” (Corso universitario multidisciplinare di educazione allo sviluppo, ndr) a cura del comitato provinciale Unicef di Taranto. “Proteggere i più vulnerabili: obiettivi comuni per la difesa dei diritti del fanciullo”, è il tema su cui si incentreranno i quattro incontri in calendario per i mesi di aprile e maggio, presso la sede dell’università degli studi di Taranto, nell’ex caserma Rossarol in via Duomo.

Il corso, rivolto agli studenti di ogni facoltà e a quelli del triennio delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Taranto, si svolgeranno dalle 15:30 alle 18:30 in giornate prefissate. Il primo incontro sarà martedì 29 aprile durante il quale si entrerà nel vivo del progetto. Dopo i saluti di Silvana Calaprice, presidente regionale Unicef, la referente Daniela Montano presenterà la proposta Cumes 2014. Interverranno a seguire Bruno Notarnicola, direttore del Dipartimento jonico in sistemi Giuridici ed Economici del Mediterraneo dell’Università degli studi di Bari; Riccardo Rossano, docente alla Lumsa di Diritto Familiare Minorile. Coordinerà i lavori della prima giornata, Raffaela Amoroso.

Lunedì 5 maggio si parlerà invece di “Salute come obiettivo primario”. Toccherà a Rosanna Vantaggiato far gli onori di casa e presentare gli ospiti che relazioneranno sull’argomento. Saranno presenti Gianluigi De Gennaro, docente del dipartimento di Chimica dell’Università di Bari; Angelo Caputo, giornalista di Studio 100 Tv. Poi ancora, Silvia Di Candia, mediatrice culturale del comune di Laterza ed infine Anna Maria Petrera, vice presidente del Comitato Unicef Taranto, esporrà il Rapporto Unicef 2014 “Ogni bambino conta”.

Particolarmente interessante il terzo appuntamento, (il 6 maggio)  che riguarderà, nello specifico, il “viaggio tra i bimbi profughi siriani”. Ne parlerà per l’occasione, Andrea Iacomini, portavoce Unicef Italia, cui farà seguito un dibattito. Parteciperanno anche Silvana Calaprice, presidente regionale Unicef e Michele Corriere, presidente provinciale del comitato Unicef Bari.

L’ultimo incontro è in agenda per lunedì 12 maggio durante il quale si toccherà il tema del “disagio espresso e sottaciuto”. Fondamentale a tal scopo gli interventi di Michele Corriere, presidente provinciale del comitato Unicef Bari, nonché pedagogista e giudice ordinario del Tribunale dei Minori di Bari ed il professor Riccardo Pagano, ordinario di Pedagogia all’università di Bari. Presenzieranno anche Angelamaria Frunzio e Maria Guzzi, docenti dell’istituto secondario di primo grado, “Colombo”, mentre la dottoressa Yonila Kafa porterà la sua esperienza di vita tra difficoltà di inserimento e discriminazione nella odierna società.

Comitato provinciale Unicef

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

1 ora ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

3 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

12 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago