Categories: AttualitàNews

Turismo, 1 italiano su 3 programma viaggio eco-friendly

ROMA – Un italiano su tre programma un viaggio eco-friendly. E’ quanto risulta da un sondaggio di TripAdvisor in occasione dell’Earth Day del 22 aprile, il giorno in cui si celebra la salvaguardia ambientale del pianeta. Secondo quanto emerge dall’indagine il 60% degli intervistati dichiara di preferire scelte di viaggio che permettano di ridurre il proprio impatto ambientale e ben il 64% del campione si sforza di comprendere l’impatto dei propri piani di viaggio sull’ambiente. Nonostante le intenzioni siano sicuramente positive (il 53% dice di provare ad essere ecofriendly a casa come in viaggio) tra il dire e il fare c’è una grande discrepanza. E infatti solo 1 intervistato su 3 (33%) infatti ha in programma un viaggio eco-friendly nei prossimi 12 mesi. Il 55% dei viaggiatori ha già soggiornato in un hotel che adotta pratiche eco sostenibili, e tra queste, i viaggiatori sono stati chiamati ad indicare quali, secondo loro, fossero le più importanti. A ottenere le percentuali maggiori risultano il sistema di illuminazione centralizzato, che permetta di spegnere le luci quando si lascia la stanza (58%), un programma di riutilizzo della biancheria (42%) e l’utilizzo di lampadine a basso consumo energetico (33%).

Ma cosa succede quando essere green tocca ai viaggiatori? Alla richiesta di quali fossero le pratiche adottate dai viaggiatori stessi per rendere il proprio soggiorno eco sostenibile, l’89% dichiara di essersi accertato di aver spento le luci prima di uscire dalla stanza, il 73% dice di aver preso parte al programma di riutilizzo degli asciugamani, il 76% si è accertato di aver spento l’aria condizionata prima di lasciare la camera e il 70% ha camminato, usato la bici e/o preso i mezzi di trasporto il più possibile perche’ più eco-friendly. E il Paese della buona cucina presta grande attenzione all’ambiente anche a tavola. Nel rispetto di un viaggio sano e amico del pianeta, ben l’82% dei viaggiatori cerca di consumare, spesso o sempre durante il proprio soggiorno, alimenti locali o biologici. Viaggiare green fa bene alla salute, del pianeta e nostra. Lo dice il 92% dei viaggiatori che dichiara di sentirsi più positivo rispetto al suo viaggio grazie alle proprie scelte eco sostenibili. Ma in Italia è possibile organizzare una vacanza amica dell’ambiente? Ben il 64% ritiene che la sostenibilità ambientale degli hotel in Italia rispetto agli altri Paesi europei non sia sviluppata e solo il 24% la considera “nella media”. Tra i paesi più amici dell’ambiente i viaggiatori indicano la Scandinavia (al 31%), seguita dalla Germania (9%) e dalla Svizzera (7%). Italia fanalino di coda: solo il 2% indica il nostro Bel Paese tra i più green d’Europa.

Tra le regioni più virtuose spiccano il Trentino Alto Adige (con il 36% del campione che la ritiene la regione italiana più eco-friendly), seguita da lontano dalla Toscana e dall’Emilia Romagna, rispettivamente indicate come regioni più virtuose dall’8% e dal 6%. “La sensibilità green dei viaggiatori italiani sembra essere spiccata e molti degli intervistati mettono già in atto accorgimenti eco-friendly per ridurre il loro impatto sull’ambiente quando viaggiano – ha commentato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l’Italia -. Sicuramente si può fare di più e soprattutto gli hotel italiani sembra debbano intraprendere ancora passi importanti per offrire ambienti e soluzioni più ecosostenibili. Interessanti i suggerimenti degli utenti per gli alberghi che desiderano essere piu’ “eco”, che includono il consumo energetico e il riutilizzo della biancheria: uno stimolante spunto per i business che vogliono andare ancor più incontro alla domanda e rendere le proprie strutture sempre più amiche dell’ambiente”. (Vel)

admin

Recent Posts

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

4 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

8 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

21 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago