Ma cosa succede quando essere green tocca ai viaggiatori? Alla richiesta di quali fossero le pratiche adottate dai viaggiatori stessi per rendere il proprio soggiorno eco sostenibile, l’89% dichiara di essersi accertato di aver spento le luci prima di uscire dalla stanza, il 73% dice di aver preso parte al programma di riutilizzo degli asciugamani, il 76% si è accertato di aver spento l’aria condizionata prima di lasciare la camera e il 70% ha camminato, usato la bici e/o preso i mezzi di trasporto il più possibile perche’ più eco-friendly. E il Paese della buona cucina presta grande attenzione all’ambiente anche a tavola. Nel rispetto di un viaggio sano e amico del pianeta, ben l’82% dei viaggiatori cerca di consumare, spesso o sempre durante il proprio soggiorno, alimenti locali o biologici. Viaggiare green fa bene alla salute, del pianeta e nostra. Lo dice il 92% dei viaggiatori che dichiara di sentirsi più positivo rispetto al suo viaggio grazie alle proprie scelte eco sostenibili. Ma in Italia è possibile organizzare una vacanza amica dell’ambiente? Ben il 64% ritiene che la sostenibilità ambientale degli hotel in Italia rispetto agli altri Paesi europei non sia sviluppata e solo il 24% la considera “nella media”. Tra i paesi più amici dell’ambiente i viaggiatori indicano la Scandinavia (al 31%), seguita dalla Germania (9%) e dalla Svizzera (7%). Italia fanalino di coda: solo il 2% indica il nostro Bel Paese tra i più green d’Europa.
Tra le regioni più virtuose spiccano il Trentino Alto Adige (con il 36% del campione che la ritiene la regione italiana più eco-friendly), seguita da lontano dalla Toscana e dall’Emilia Romagna, rispettivamente indicate come regioni più virtuose dall’8% e dal 6%. “La sensibilità green dei viaggiatori italiani sembra essere spiccata e molti degli intervistati mettono già in atto accorgimenti eco-friendly per ridurre il loro impatto sull’ambiente quando viaggiano – ha commentato Valentina Quattro, portavoce di TripAdvisor per l’Italia -. Sicuramente si può fare di più e soprattutto gli hotel italiani sembra debbano intraprendere ancora passi importanti per offrire ambienti e soluzioni più ecosostenibili. Interessanti i suggerimenti degli utenti per gli alberghi che desiderano essere piu’ “eco”, che includono il consumo energetico e il riutilizzo della biancheria: uno stimolante spunto per i business che vogliono andare ancor più incontro alla domanda e rendere le proprie strutture sempre più amiche dell’ambiente”. (Vel)
Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…
Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…
Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…
Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…
Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…
Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…