Anche l’Oms è convinta della necessità di puntare con decisione sulla mobilità nuova all’interno delle aree urbane e dei Paesi dell’Unione europea. L’Organizzazione mondiale della sanità, infatti, addebita all’inquinamento atmosferico la responsabilità di circa 500mila decessi prematuri che si verificano all’interno della Ue a cui si devono aggiungere le 90mila vittime, sempre nell’arco dei 12 mesi, degli incidenti stradali. L’esposizione a livelli eccessivi di rumorosità, inoltre, colpisce quasi 70 milioni di persone e i veicoli a motore producono il 24 % delle emissioni totali di gas serra europee. Oltre a tutto questo, l’eccessivo uso dell’auto e la sedentarietà sono una ulteriore causa di morte prematura per almeno un milione di persone. “Un sistema di trasporto efficiente è essenziale per il funzionamento delle economie moderne- avverte Zsuzsanna Jakab, direttore dell’ufficio regionale europeo dell’Organizzazione mondiale della sanità- Ma gli standard attuali di mobilità possono danneggiare notevolmente l’ambiente e la salute. Ecco perchè chiediamo ai Governi impegni audaci e investimenti nel settore dei trasporti verdi e sani”. La soluzione? Copiare Copenaghen, dove un quarto degli abitanti si sposta in bici, facendo decollare le attività economiche legate al commercio e alla riparazione delle biciclette, così come a tutto l’indotto del settore degli accessori e della moda dei ciclisti urbani. (Dire)
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…