“Se per problematiche antitrust”, il colosso mondiale del cemento che nascerebbe dalla fusione tra Holcim e Lafarge “dovesse cedere delle attività, abbiamo i conti in ordine per valutare possibili subentri” ha dichiarato Caltagirone. Il presidente del gruppo Cementir nel corso dell’assemblea di ieri, ha anche ricordato come la società stia valutando l’opportunità di costruire un nuovo stabilimento in Estremo Oriente. Secondo gli analisti della società Kepler – Cheuvreux, il gruppo utilizzerà i 500 milioni di euro a disposizione per fare “shopping” nel settore, in particolare per una espansione delle sue attività nel Far East. Del resto il gruppo Cementir ormai ottiene quasi il 90% dei ricavi fuori dall’Italia (in particolare da Scandinavia, Turchia ed Estremo Oriente).
Gianmario Leone (TarantoOggi, 18.04.2014)
Prestate moltissima attenzione durante le scosse di terremoto, è scattato un vero e proprio allarme…
Controllate il saldo della pensione mese dopo mese, potrebbe essere troppo poco, motivo per cui…
La notizia che tutti temevano è arrivata: dovrete dire addio alla 104 e al parcheggio…
Il super tifone Ragasa colpisce la Cina dopo aver devastato Taiwan e Hong Kong. Un…
Colei che per tantissimo tempo è stata giudicata la donna più bella del mondo si…
Arriva finalmente il bonus da 1500 € per i dipendenti, che si potrà richiedere già…