Categories: AttualitàNews

Ambiente, via libera della Camera al Sistema nazionale protezione

ROMA – Sì dell’Aula della Camera all’istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e alla disciplina dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Il testo, approvato a Montecitorio all’unanimità, passa al Senato. La proposta di legge istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente, di cui fanno parte l’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e le agenzie regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano per la protezione dell’ambiente, nonchè a disciplinare l’ISPRA. Il Sistema avrà i seguenti compiti: – monitoraggio dello stato dell’ambiente e della sua evoluzione; – controllo dei fattori di inquinamento delle matrici ambientali e delle “pressioni sull’ambiente”; – attività di ricerca, di trasmissione ai diversi livelli istituzionali e di diffusione al pubblico dell’informazione ambientale; – supporto tecnico-scientifico per l’esercizio di funzioni amministrative in materia ambientale, nonchè per il coordinamento degli interventi per la tutela della salute e dell’ambiente; – collaborazione in relazione ad attività di divulgazione, di educazione ambientale nonchè di formazione e aggiornamento del personale di enti ed organismi pubblici operanti in campo ambientale; – partecipazione, anche mediante integrazione dei sistemi conoscitivi ed erogazione di servizi specifici, ai sistemi nazionali e regionali preposti agli interventi di protezione civile, sanitaria e ambientale, nonchè collaborazione con gli organismi aventi compiti di vigilanza e ispezione; – attività di monitoraggio degli effetti sull’ambiente derivanti dalla realizzazione di opere infrastrutturali; – funzioni di supporto tecnico allo sviluppo e all’applicazione di procedure di certificazione di qualità ecologica dei prodotti e dei sistemi di produzione. Viene poi attribuita personalita’ giuridica di diritto pubblico all’ISPRA, che viene sottoposto alla vigilanza del ministero dell’Ambiente. Esso avrà funzioni tecniche e scientifiche per la più efficace pianificazione e attuazione delle politiche di sostenibilità delle pressioni sull’ambiente. (Ansa)

admin

Recent Posts

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

11 minuti ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago