Categories: AttualitàNews

Ambiente, via libera della Camera al Sistema nazionale protezione

ROMA – Sì dell’Aula della Camera all’istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e alla disciplina dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Il testo, approvato a Montecitorio all’unanimità, passa al Senato. La proposta di legge istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente, di cui fanno parte l’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e le agenzie regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano per la protezione dell’ambiente, nonchè a disciplinare l’ISPRA. Il Sistema avrà i seguenti compiti: – monitoraggio dello stato dell’ambiente e della sua evoluzione; – controllo dei fattori di inquinamento delle matrici ambientali e delle “pressioni sull’ambiente”; – attività di ricerca, di trasmissione ai diversi livelli istituzionali e di diffusione al pubblico dell’informazione ambientale; – supporto tecnico-scientifico per l’esercizio di funzioni amministrative in materia ambientale, nonchè per il coordinamento degli interventi per la tutela della salute e dell’ambiente; – collaborazione in relazione ad attività di divulgazione, di educazione ambientale nonchè di formazione e aggiornamento del personale di enti ed organismi pubblici operanti in campo ambientale; – partecipazione, anche mediante integrazione dei sistemi conoscitivi ed erogazione di servizi specifici, ai sistemi nazionali e regionali preposti agli interventi di protezione civile, sanitaria e ambientale, nonchè collaborazione con gli organismi aventi compiti di vigilanza e ispezione; – attività di monitoraggio degli effetti sull’ambiente derivanti dalla realizzazione di opere infrastrutturali; – funzioni di supporto tecnico allo sviluppo e all’applicazione di procedure di certificazione di qualità ecologica dei prodotti e dei sistemi di produzione. Viene poi attribuita personalita’ giuridica di diritto pubblico all’ISPRA, che viene sottoposto alla vigilanza del ministero dell’Ambiente. Esso avrà funzioni tecniche e scientifiche per la più efficace pianificazione e attuazione delle politiche di sostenibilità delle pressioni sull’ambiente. (Ansa)

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

4 minuti ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

9 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

11 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago