Categories: AttualitàNews

Ambiente, via libera della Camera al Sistema nazionale protezione

ROMA – Sì dell’Aula della Camera all’istituzione del Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente e alla disciplina dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale. Il testo, approvato a Montecitorio all’unanimità, passa al Senato. La proposta di legge istituisce il Sistema nazionale a rete per la protezione dell’ambiente, di cui fanno parte l’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale (ISPRA) e le agenzie regionali e delle province autonome di Trento e Bolzano per la protezione dell’ambiente, nonchè a disciplinare l’ISPRA. Il Sistema avrà i seguenti compiti: – monitoraggio dello stato dell’ambiente e della sua evoluzione; – controllo dei fattori di inquinamento delle matrici ambientali e delle “pressioni sull’ambiente”; – attività di ricerca, di trasmissione ai diversi livelli istituzionali e di diffusione al pubblico dell’informazione ambientale; – supporto tecnico-scientifico per l’esercizio di funzioni amministrative in materia ambientale, nonchè per il coordinamento degli interventi per la tutela della salute e dell’ambiente; – collaborazione in relazione ad attività di divulgazione, di educazione ambientale nonchè di formazione e aggiornamento del personale di enti ed organismi pubblici operanti in campo ambientale; – partecipazione, anche mediante integrazione dei sistemi conoscitivi ed erogazione di servizi specifici, ai sistemi nazionali e regionali preposti agli interventi di protezione civile, sanitaria e ambientale, nonchè collaborazione con gli organismi aventi compiti di vigilanza e ispezione; – attività di monitoraggio degli effetti sull’ambiente derivanti dalla realizzazione di opere infrastrutturali; – funzioni di supporto tecnico allo sviluppo e all’applicazione di procedure di certificazione di qualità ecologica dei prodotti e dei sistemi di produzione. Viene poi attribuita personalita’ giuridica di diritto pubblico all’ISPRA, che viene sottoposto alla vigilanza del ministero dell’Ambiente. Esso avrà funzioni tecniche e scientifiche per la più efficace pianificazione e attuazione delle politiche di sostenibilità delle pressioni sull’ambiente. (Ansa)

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

5 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

12 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

16 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago