Categories: NewsOk News

Dibattiti, musica e uno sguardo al domani: ecco il 1° maggio tarantino

TARANTOCaparezza, Afterhours, Tre Allegri Ragazzi Morti, Sud Sound System, Paola Turci, Diodato, Mama Marjas, Fido Guido, Gmac Cicylock sono solo alcuni degli artisti che animeranno il concerto del 1° Maggio organizzato dal comitato “Cittadini e lavoratori liberi e pensanti”. L’evento, dal titolo significativo “Futuro?…Ma quale futuro?!”, lancia lo sguardo al domani chiedendo garanzie su salute, lavoro, cultura e ambiente rispetto ad un presente fatto di inquinamento, malattie e disoccupazione. Infatti, il concertone chiuderà la Campagna R.S.T. (Rischio Sanitario Taranto, ndr.), una petizione popolare per la “riappropriazione del diritto alla salute”.

Ripartire dall’edizione 2013, in cui si faceva il punto sulla questione lavoro nella città dei due mari, è la prerogativa. Così come l’anno scorso, la giornata sarà scandita da tre momenti importanti: la mattina sarà dedicata ai dibattiti con l’intervento di rappresentanti di associazioni provenienti da tutta Italia, successivamente saranno premiati i vincitori di un concorso indetto nelle scuole e, infine, spazio alla musica. Sul palco allestito nel Parco Archeologico delle Mura Greche si alterneranno diversi musicisti locali e nazionali che allieteranno il pubblico fino a notte.

L’evento che si terrà nella giornata dedicata ai lavoratori è stato presentato questa mattina nel parco archeologico delle Mura Greche da Gianni Raimondi, Raffaele Cataldi e Simona Fersini, componenti del comitato “Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti. «Abbiamo metabolizzato le nostre problematiche – ha spiegato Raimondi – ora cerchiamo di andare oltre, vedere quali alternative possono offrire questo territorio, la nostra gente, i nostri ragazzi, affinché ci siano soluzioni diverse rispetto alla cosiddetta “vocazione industriale”». La manifestazione sarà come un “riflettore che illumina le risorse di questa terra – è stato detto  – per far vedere all’Italia che qui non ci sono solo camini ma anche tante qualità. Le istituzioni, a qualunque livello, hanno dimostrato che vogliono questo tipo di Taranto,  ma noi desideriamo essere indipendenti dalla grande industria”.

Adulti e giovani sono il fulcro di un cambiamento possibile. Proprio sui più piccoli il Comitato punta l’attenzione per garantire alla città un presente ed un futuro diverso. Nelle scorse settimane ha dato vita ad un concorso artistico nelle scuole “sull’idea di futuro per questa città” che terminerà il 20 aprile. La premiazione avverrà nel corso della manifestazione. «Con i ragazzi – ha concluso Raffaele Cataldi – abbiamo parlato di futuro. Bisogna andare oltre, occorre crescere dal basso».

L’iniziativa (autofinanziata) si fonda sul contributo libero dei cittadini. Per questo motivo gli organizzatori hanno precisato che esistono canali ufficiali per le donazioni e hanno consigliato di diffidare di chi richiede denaro. E’ possibile contattare il numero 339.2426179 per concordare un appuntamento con i membri del comitato, oppure inviare offerte tramite bonifico bancario (causale “erogazione liberale” iban IT22W0335901600100000100682) o tramite Paypal seguendo le informazioni nella sezione “Sostienici” sul sito internet. 

Luca Caretta

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago