Categories: ComunicatiNews

Ilva replica a Bonelli: “In costante diminuzione consumo acqua Sinni”

TARANTOL’Ilva replica alle dichiarazioni rilasciate dal co-portavoce nazionale dei Verdi, Angelo Bonelli. In una nota afferma quanto segue: 

–        L’AIA 547 (26 ottobre 2012) non riporta dati sui consumi idrici in quanto tale documento rimanda la gestione delle acque a provvedimenti successivi. In relazione ai consumi riportati nell’AIA 450 del 2011, i dati presenti riportano per il Sinni un consumo che è passato dal 16,6 milioni di metri cubi nel 2005 a 13,6 milioni di metri cubi per il 2007. Per il 2013, il consumo di acqua del Sinni si è attestato a circa 7 milioni di metri cubi.

–        Gli impianti sono raffreddati in modo indiretto con acqua di mare. L’acqua del Sinni viene utilizzata come acqua di processo tal quale o dopo trattamento di demineralizzazione. Da tempo il consumo di acqua del Sinni si è ridotto sempre più in quanto, in alternativa, ILVA effettua la dissalazione dell’acqua dei pozzi interni autorizzati che hanno un contenuto salino elevato.

–        In merito alle autorizzazioni in base alle quali ILVA utilizza l’acqua del Sinni e del Tara, è necessario precisare che la Società non preleva tali acque direttamente dalle fonti ma le acquista dall’Ente per lo Sviluppo e l’Irrigazione e la Trasformazione Fondiaria in Puglia, Lucania e Irpinia (EIPLI). I costi delle acque del Sinni e del Tara sono stati definiti con scrittura privata del 31 maggio 1991 tra EIPLI e ILVA e successive integrazioni della stessa. Attualmente la tariffa dell’acqua del Sinni è definita ai sensi di quanto previsto dal Decreto Legge 3 novembre 2008 n. 171, convertito con legge n. 205 del 2008, che ha recepito quanto stabilito dal Comitato di coordinamento. Nel Comitato di coordinamento ha avuto parte attiva la Regione Puglia.

–        In merito al riutilizzo delle acque reflue affinate degli impianti di depurazione Gennarini-Bellavista, nell’ultima ispezione ISPRA/ARPA dei giorni 11 e 12 marzo 2014: “ILVA dichiara che nell’ambito di una riunione presso la Regione Puglia in data 22 maggio 2013 alla presenza dell’acquedotto pugliese, ha manifestato la disponibilità all’utilizzo delle acque del depuratore comunale (200-300 lt/s) approfondendo le problematiche relative alla stabilità qualitativa e quantitativa della fornitura. A seguito della predetta riunione ILVA evidenzia di non aver ricevuto alcun invito ad incontri tecnici per la definizione della prescrizione. ILVA segnala che qualora non si riesca ad addivenire ad un accordo con la Regione si rende disponibile a farsi carico della realizzazione di un impianto dissalatore dell’acqua Tara.” Ad oggi ILVA conferma che sta predisponendo la documentazione utile all’inoltro al Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di un’istanza di modifica alla prescrizione riguardante il riutilizzo delle acque Gennarini-Bellavista con la proposta per un nuovo impianto di dissalazione delle acque del fiume Tara.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

3 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

6 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

8 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

10 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

12 ore ago