Categories: ComunicatiNews

Ilva, Legambiente: “Piano ambientale, siamo alla farsa”

Riceviamo e pubblichiamo. 

Il 14 marzo gli organi di informazione hanno dato notizia che il Consiglio dei Ministri aveva  approvato  il “Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria” per l’Ilva di Taranto, fissando così  le azioni e i tempi necessari per garantire il rispetto delle prescrizioni di legge e dell’A.I.A. rilasciata nel 2012. Una approvazione avvenuta a ben due settimane dal termine previsto del 28 febbraio introdotto dall’ultimo decreto sull’Ilva convertito in legge il 6 febbraio 2014.

Siamo arrivati quasi a metà aprile e non c’è notizia della pubblicazione del Piano nella Gazzetta Ufficiale. In altri casi, anche riguardanti l’Ilva di Taranto, la pubblicazione e – quindi – la vigenza dei provvedimenti adottati è avvenuta in tempi brevissimi. In questo siamo arrivati a un mese e ancora non ce n’è traccia. E’ uno scandalo! Anche perché il termine del 28 febbraio, non si può dimenticarlo, a sua volta risultava già prorogato -senza alcuna motivazione-  di oltre tre mesi rispetto a quello originariamente previsto.

Senza Piano Ambientale non può esserci  il Piano Industriale da cui, in concreto, dipende la possibilità di porre mano alla piena attuazione dell’AIA, da un lato, e alle più volte annunciate modifiche del ciclo produttivo dall’altro con il ridimensionamento dell’area a caldo e l’utilizzo di altre tecnologie produttive,’utilizzo del metano e del ferro preridotto, più rispettose per la salute e l’ambiente. Piano Industriale che dovrebbe (a questo punto il condizionale è d’obbligo!) essere adottato entro 30 giorni dalla pubblicazione del Piano Ambientale.

La versione del Piano Ambientale che abbiamo avuto modo di esaminare ci era sembrata di grande interesse; essa conteneva l’accoglimento, di fatto, di molte delle Osservazioni presentate da Legambiente e risultava di gran lunga migliorativa rispetto alla bozza presentata nel 2013. Volevamo – e vogliamo- verificare il testo definitivo per avere conferma che non ci siano state modifiche o stravolgimenti. Ci chiediamo il perché di questo ingiustificabile ritardo nella effettiva adozione. Quella di Taranto è una tragedia. A nessuno sia consentito trasformarla in farsa.

Legambiente Taranto

admin

Recent Posts

Fai la spesa e paga sempre la metà, ti bastano 10 minuti prima di uscire di casa per risparmiare davvero | Mangia praticamente gratis

Ti passano 10 minuti per salvare la tua spesa, paghi sempre la metà finché non…

5 ore ago

INPS, già inviate le cartelle esattoriali: prima di agosto ti chiedono il doppio delle tasse | Ti arriva un conguaglio fino a 5.000€

Pessime notizie per i contribuenti italiani: l’INPS ha già provveduto all’invio delle cartelle esattoriali prima…

8 ore ago

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

12 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

19 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

1 giorno ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

1 giorno ago