Categories: ComunicatiNews

Ilva, Legambiente: “Piano ambientale, siamo alla farsa”

Riceviamo e pubblichiamo. 

Il 14 marzo gli organi di informazione hanno dato notizia che il Consiglio dei Ministri aveva  approvato  il “Piano delle misure e delle attività di tutela ambientale e sanitaria” per l’Ilva di Taranto, fissando così  le azioni e i tempi necessari per garantire il rispetto delle prescrizioni di legge e dell’A.I.A. rilasciata nel 2012. Una approvazione avvenuta a ben due settimane dal termine previsto del 28 febbraio introdotto dall’ultimo decreto sull’Ilva convertito in legge il 6 febbraio 2014.

Siamo arrivati quasi a metà aprile e non c’è notizia della pubblicazione del Piano nella Gazzetta Ufficiale. In altri casi, anche riguardanti l’Ilva di Taranto, la pubblicazione e – quindi – la vigenza dei provvedimenti adottati è avvenuta in tempi brevissimi. In questo siamo arrivati a un mese e ancora non ce n’è traccia. E’ uno scandalo! Anche perché il termine del 28 febbraio, non si può dimenticarlo, a sua volta risultava già prorogato -senza alcuna motivazione-  di oltre tre mesi rispetto a quello originariamente previsto.

Senza Piano Ambientale non può esserci  il Piano Industriale da cui, in concreto, dipende la possibilità di porre mano alla piena attuazione dell’AIA, da un lato, e alle più volte annunciate modifiche del ciclo produttivo dall’altro con il ridimensionamento dell’area a caldo e l’utilizzo di altre tecnologie produttive,’utilizzo del metano e del ferro preridotto, più rispettose per la salute e l’ambiente. Piano Industriale che dovrebbe (a questo punto il condizionale è d’obbligo!) essere adottato entro 30 giorni dalla pubblicazione del Piano Ambientale.

La versione del Piano Ambientale che abbiamo avuto modo di esaminare ci era sembrata di grande interesse; essa conteneva l’accoglimento, di fatto, di molte delle Osservazioni presentate da Legambiente e risultava di gran lunga migliorativa rispetto alla bozza presentata nel 2013. Volevamo – e vogliamo- verificare il testo definitivo per avere conferma che non ci siano state modifiche o stravolgimenti. Ci chiediamo il perché di questo ingiustificabile ritardo nella effettiva adozione. Quella di Taranto è una tragedia. A nessuno sia consentito trasformarla in farsa.

Legambiente Taranto

admin

Recent Posts

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

7 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

15 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

18 ore ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

1 giorno ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

1 giorno ago

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

2 giorni ago