Categories: AttualitàNews

Ambiente, anche il web può inquinare

ROMA – Anche un semplice click, come ogni attività umana, genera emissioni e quindi impatto ambientale. La principale voce di consumo (e di inquinamento) del web è l’energia elettrica: essendo ancora in buona parte ottenuta mediante combustione di fonti energetiche fossili, il consumo di energia comporta la produzione di grandi quantità di emissioni nocive. E’ stato calcolato che la cosiddetta Information and Communication Technology globale (internet, video, voce e altri servizi cloud) ogni anno produca più di 830 milioni di tonnellate di anidride carbonica. Si tratta di circa il 2% delle emissioni globali di Co2. Le proiezioni dicono, inoltre, che la quota è destinata a raddoppiare entro il 2020. Ma qual è, nello specifico, l’impatto ambientale di un sito o del singolo utente? Per rispondere a questo interrogativo arriva in aiuto www.co2web.it: un portale, realizzato da Rete Clima, finalizzato a promuovere sia informazione e sensibilizzazione verso gli impatti ambientali generati dal nostro utilizzo quotidiano della rete sia azioni di riduzione e di compensazione forestale nazionale delle emissioni del web.

Grazie alla simulazione interattiva, su www.co2web.it i navigatori spossono quantificare le emissioni legate al proprio uso del web: dalla consultazione delle pagine del proprio sito web (o blog), ai video visionati su Youtube, alle email inviate. Qualche esempio? Un sito con 100.000 pagine viste al mese emette 288 kg di Co2 in un anno mentre un’internauta che utilizza il web per 100 ore al mese avrà invece emesso a fine anno 86,4 kg di Co2, pari alla Co2 emessa durante un viaggio su un’automobile di media cilindrata tra Milano e Bologna (andata e ritorno). Un utente che invia mensilmente 500 e-mail (da 1Mb) a fine anno avrà collezionato una emissione di 114 kg di Co2. Un navigatore che invece vede 100 video su Youtube in un mese a fine anno avrà emesso 43,2 kg di Co2. Il computo totale arriva così a 243,6 kg di emissioni climalteranti ogni anno. Con Co2web è possibile compensare l’impatto ambientale delle nostre navigazioni tramite la posa di alberi in Italia, all’interno di boschi urbani. Rete Clima è un ente no-profit che propone azioni concrete in campo ambientale per la promozione della sostenibilità e il contrasto al cambiamento climatico: in particolare attraverso specifiche attività nel campo della valutazione e gestione delle emissioni di Co2eq collegate ai consumi e alle produzioni di aziende e pubbliche amministrazioni, al fine di diminuirne l’impronta climatica. (Adnk)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago