Categories: AttualitàNews

Rifiuti, con “Riciclo Aperto” porte spalancate sulla filiera cartaria

ROMA – Come funziona il ciclo del riciclo di carta e cartone? Cosa succede alla carta ‘dopo il cassonetto’? Perchè è importante differenziare correttamente i rifiuti? Quali sono e come operano gli attori della filiera? Da giovedì a sabato è possibile scoprirlo alla 13esima edizione di ‘Riciclo aperto’, l’iniziativa a ‘porte aperte’ della filiera cartaria, organizzata da Comieco, il Consorzio nazionale per il recupero e riciclo degli imballaggi a base cellulosica, in collaborazione con Assocarta e Assografici e con il patrocinio del ministero dell’Ambiente, di Anci, Federambiente, Federmacero e Unionmaceri. Oltre 100 impianti su tutto il territorio nazionale (tra piattaforme, cartiere, cartotecniche e musei) accoglieranno studenti, insegnanti e cittadini curiosi di scoprire cosa accade a carta e cartone una volta iniziato il viaggio nel mondo del riciclo. “Riciclo aperto nasce per sfatare alcuni falsi miti sul riciclo di carta e cartone, primo fra tutti quello della presunta scarsa utilità della raccolta differenziata, un gesto che dà invece origine a tutto il processo produttivo del riciclo e che va quindi sostenuto e valorizzato- dichiara Ignazio Capuano, presidente di Comieco- per questo, abbiamo anche istituito uno speciale Sportello con Ancitel, mettendo a disposizione dei Comuni medio-piccoli un supporto tecnico e risorse economiche. Quest’anno, infatti, sono oltre 100 i Comuni a cui è stato accordato un finanziamento – per l’84% nelle regioni del Sud – per un totale di circa 2 milioni di euro, che verranno utilizzati per l’acquisto di attrezzature per il potenziamento della raccolta differenziata come sacchi, campane, cassonetti, bidoncini”. (Dire)

admin

View Comments

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

9 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

18 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

20 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago