Ammazza che Piazza intende esprimere una propria considerazione rispetto all’iniziativa organizzata da Cosmopolis Media che si terrà nei giorni 5 e 6 aprile a Statte (Ta). La prima giornata sarà dedicata ad una riflessione e un dibattito sul tema ambientale, mentre la seconda vedrà impegnate numerose associazioni e gruppi di cittadini in una marcia che partirà dalla BioPiazza di Statte, percorrerà circa 5 km,e terminerà nelle adiacenze del’ILVA, di fronte alla discarica Italcave.
Siamo coscienti della partecipazione alla due giorni di Mons. Santoro Arcivescovo della chiesa tarantina. La stessa che trova alcuni esponenti implicati nell’inchiesta “ambiente svenduto”, che come si evince dai fascicoli del Pm Patrizia Todisco facevano parte del sistema tentacolare che la famiglia Riva, insieme ad Archinà, aveva creato per continuare i suoi profitti a spese della salute di tutti i cittadini, trovando consensi anche nella politica nei sindacati e nel mondo istituzionale.
Questo fa emergere che anche la chiesa tarantina ha le sue responsabilità in questa vicenda, “maggiori” se pensiamo a quello che dovrebbe preservare. Fino a questo momento la posizione dell’Arcivescovo riguardo la questione ambientale è stata poco chiara, e troppo semplicistica continuando a sostenere che è possibile conciliare salute e lavoro.
Anche noi ci auguriamo che la nostra città possa trovare il giusto equilibrio, tutelando però in primis l’elemento fondamentale della vita: la “SALUTE”. Siamo convinti che per poter ricreare tale equilibrio bisogna chiudere subito le fonti inquinanti al fine di salvaguardare l’essere umano e tutto ciò che lo circonda. Ribadiamo che Taranto ha bisogno di trovare alternative alla grande industria, in un epoca dove i giovani vivono a pieno il fallimento del sistema economico attuale basato sul capitalismo.
Ammazza che Piazza parteciperà a questa marcia, perché vuole portare il proprio messaggio e il proprio percorso rimarcando l’esigenza di poter conoscere e confrontare le proprie idee con altre realtà. Quest’ esigenza nasce dal fatto che, fino ad ora, poche volte si è avuta l’opportunità di avvicinare alla questione ambientale molta gente della provincia o addirittura di altre città d’Italia.
Per questo invitiamo tutti i cittadini sensibili al proprio futuro e a quello dei propri figli a partecipare alla marcia che partirà dalla BioPiazza di Statte alle ore 09.00 di Domenica 6 Aprile. Diffondiamo cultura e civiltà per amore della città.
Ammazza che piazza
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…