Categories: NewsSalute

Ilva, Assennato replica a Peacelink e annuncia studio su effetti piombo nei bambini

TARANTO – La riduzione dei livelli di benzo(a)pirene nella città ionica potrebbe essere collegato ai picchi di ozono, così come suggerisce l’associazione Peacelink? Il quesito è stato posto durante il Tg3 Regione al direttore generale di Arpa Puglia, Giorgio Assennato, durante l’edizione delle 14. Questa la sua risposta: “Si tratta di un problema tecnico ampiamente noto che si verifica nei mesi estivi – ha dichiarato Assennato – non è assolutamente in grado di dimostrare il calo di benzo(a)pirene che si è determinato unicamente per la chiusura delle sorgenti industriali. Se c’è il calo, ora, è perché sono chiuse le cokerie (sei batterie su dieci, ndr)”.

Alla domanda relativa al rischio piombo per gli operai delle cokerie Ilva (anche questo denunciato da Peacelink che chiede il controllo  delle urine), il direttore generale di Arpa Puglia ha risposto così: “E’ vero che l’Ilva è una delle maggiori sorgenti emissive di piombo d’Europa, però che ci siano eliminazioni pesanti tanto da configurarsi come malattie professionali, questo non è. Viceversa, stiamo valutando  (e lo faremo con uno studio ad hoc con l’Istituto Superiore di Sanità) il possibile impatto del piombo su problemi neurocomportamentali dei bambini, in concentrazioni molto basse. Cosa che si può verificare”.

La notizia è di oggi:  il Centro nazionale per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ccm), organismo che fa capo al ministero della Salute, ha approvato e finanziato quattro studi, che partiranno a breve, progettati dalla Asl di Taranto e dall’Istituto superiore di sanità, legati all’inquinamento ambientale nelle aree a ridosso dell’Ilva e di altre industrie. Lo si apprende da fonti sanitarie. Il primo studio riguarderà la ricerca della presenza di metalli nei bambini e la valutazione dello sviluppo neuro-cognitivo e comportamentale. Il secondo è finalizzato ad accertare la presenza di contaminanti ambientali e la salute riproduttiva femminile (endometriosi). Terzo e quarto studio riguarderanno rispettivamente la sorveglianza sulle malattie cardiovascolari e respiratorie e sui lavoratori esposti a rischio.

admin

Recent Posts

La scrittrice Deborah Levy spopola a teatro con una piéce surreale | Quando Lynch incontra Freud

La scrittrice famosa per costringere il suo pubblico a riflettere su tutto quello che preferirebbero…

4 ore ago

ULTIM’ORA Vaticano – Svelato il patto tra Papa Francesco e Berlusconi: quei soldi non dovevano emergere mai | Nessuno doveva saperlo

Pochi giorni dopo il funerale di Papa Francesco, ecco che torna a far parlare il…

7 ore ago

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

14 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

16 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

17 ore ago