Categories: Comunicati

Caso Ilva a Bruxelles, Peacelink ha consegnato dossier aggiornato a Martin Schulz

Antonia Battaglia, in rappresentanza di PeaceLink, ha incontrato oggi pomeriggio a Bruxelles il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz. Ha consegnato un dossier sull’ILVA con dati aggiornati. “E’ stato un colloquio molto ampio e positivo – ha dichiarato – in cui abbiato toccato tutte le questioni relative all’ILVA e durante il quale ho voluto sottolineare la volontà di Taranto di rinascere imboccando uno sviluppo pulito, rispettoso dei diritti di tutti i cittadini, dell’ambiente e delle vite delle persone”.

Nel colloquio con il Presidente Schulz si è parlato della situazione attuale di Taranto, del come si sia potuti arrivare allo stato in cui versa la città, dell’ultima legge e del piano ambientale non ancora pubblicato ufficialmente.  “Abbiamo toccato la questione cruciale delle bonifiche e di come operare per garantire l’occupazione dei lavoratori ILVA”, ha aggiunto Antonia Battaglia.Il colloquio ha toccato il monitoraggio ambientale ed i dubbi di PeaceLink in merito, e sono stati evidenziati i punti salienti che rendono Taranto un caso grave e urgente, per il quale occorre un’accelerazione della procedura di infrazione europea.  Il presidente Martin Schultz ha fatto molte domande sul rapporto fra politica e cittadini per capire come in Italia vengono affrontate questioni così gravi. Antonia Battaglia ha spiegato i vari provvedimenti salva-ILVA e ha potuto apprezzare la grande disponibilità del Presidente verso Taranto, realtà che conosceva già e della quale in passato si era già occupato.
La collaborazione fra PeaceLink ed il Presidente del Parlamento Europeo proseguirà allo scopo di assicurare a Taranto un percorso serio ed efficace, in linea con le decisioni della Commissione Europea.  Il 10 aprile una delegazione di PeaceLink si recherà nuovamente a Bruxelles per incontrare il Commissario Europeo all’ambiente Janez Potočnik a cui chiederà di accelerare la procedura di infrazione.
Nota stampa a firma di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
admin

Recent Posts

Miss Italia è stata eletta | Un concorso che solleva sempre apprezzamenti e polemiche

Katia Buchicchio è la nuova Miss Italia. Una giovane bellezza che è stata eletta da…

10 ore ago

Divieto di circolazione notturna: approvato il decreto lockdown, tutti tappati in casa fino all’alba a partire dal 15 Settembre

Scatta ufficialmente il divieto di circolazione notturna, il decreto entra in vigore a partire dal…

11 ore ago

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

17 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

17 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

22 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

1 giorno ago