Categories: Comunicati

Caso Ilva a Bruxelles, Peacelink ha consegnato dossier aggiornato a Martin Schulz

Antonia Battaglia, in rappresentanza di PeaceLink, ha incontrato oggi pomeriggio a Bruxelles il presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz. Ha consegnato un dossier sull’ILVA con dati aggiornati. “E’ stato un colloquio molto ampio e positivo – ha dichiarato – in cui abbiato toccato tutte le questioni relative all’ILVA e durante il quale ho voluto sottolineare la volontà di Taranto di rinascere imboccando uno sviluppo pulito, rispettoso dei diritti di tutti i cittadini, dell’ambiente e delle vite delle persone”.

Nel colloquio con il Presidente Schulz si è parlato della situazione attuale di Taranto, del come si sia potuti arrivare allo stato in cui versa la città, dell’ultima legge e del piano ambientale non ancora pubblicato ufficialmente.  “Abbiamo toccato la questione cruciale delle bonifiche e di come operare per garantire l’occupazione dei lavoratori ILVA”, ha aggiunto Antonia Battaglia.Il colloquio ha toccato il monitoraggio ambientale ed i dubbi di PeaceLink in merito, e sono stati evidenziati i punti salienti che rendono Taranto un caso grave e urgente, per il quale occorre un’accelerazione della procedura di infrazione europea.  Il presidente Martin Schultz ha fatto molte domande sul rapporto fra politica e cittadini per capire come in Italia vengono affrontate questioni così gravi. Antonia Battaglia ha spiegato i vari provvedimenti salva-ILVA e ha potuto apprezzare la grande disponibilità del Presidente verso Taranto, realtà che conosceva già e della quale in passato si era già occupato.
La collaborazione fra PeaceLink ed il Presidente del Parlamento Europeo proseguirà allo scopo di assicurare a Taranto un percorso serio ed efficace, in linea con le decisioni della Commissione Europea.  Il 10 aprile una delegazione di PeaceLink si recherà nuovamente a Bruxelles per incontrare il Commissario Europeo all’ambiente Janez Potočnik a cui chiederà di accelerare la procedura di infrazione.
Nota stampa a firma di Alessandro Marescotti, presidente di PeaceLink
admin

Recent Posts

PATENTE B, ufficiale: ora puoi guidare anche questi ‘bestioni’ I Okay del Governo, via libera in strada

Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…

3 ore ago

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

16 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

1 giorno ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

1 giorno ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

2 giorni ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago