È bene ricordare che uno degli obiettivi de I nuovi territori fotografici è quello di fornire uno sguardo eterogeneo sul mondo della fotografia dal punto di vista teorico ma anche di indirizzare gli iscritti allo sviluppo delle proprie capacità progettuali e di analisi attraverso il confronto diretto con esperti del settore. In linea con questa filosofia e l’approccio interdisciplinare incoraggiato dall’associazione DamageGood che sostiene l’iniziativa, la fase laboratoriale di “Fotografia, luoghi e identità” ruoterà intorno alla messa a punto di un reportage sul paesaggio urbano di Brindisi declinabile in un progetto espositivo, un blog o una pubblicazione. Il workshop prevede sei appuntamenti, tutti calendarizzati nel fine settimana: venerdì 4, domenica 6, venerdì 11, sabato 12, venerdì 17 e sabato 18 aprile. Gli incontri si svolgeranno a Brindisi ed hanno una durata variabile dalle 2 alle 3 ore.
Info e contatti:
http://
email: infodamagegood@gmail.com
tel: 340.2745413 – 393.2785565
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…