Categories: ComunicatiNews

Ilva, “dossier Taranto” all’attenzione del Presidente del Parlamento Europeo

TARANTO Riceviamo e pubblichiamo nota di Peacelink.

Mercoledì 2 aprile PeaceLink incontrerà a Bruxelles il Presidente del Parlamento Europeo, Martin Schulz. PeaceLink ha preparato un dossier per evidenziare la gravità delle situazione in cui versa Taranto, assieme all’inerzia e alla scarsa attendibilità con la quale le autorità italiane affrontano le questioni ambientale, sanitaria e occupazionale che riguardano la città.

Antonia Battaglia (che e’ stata invitata da Schulz con Alessandro Marescotti) e’ stata delegata a rappresentare PeaceLink e illustrera’ al Presidente del Parlamento Europeo la posizione dell’associazione sui lacunosi monitoraggi e sulla scarsita’ delle misure prese per proteggere gli operai e la popolazione dall’impatto ambientale e sanitario di un impianto siderurgico obsoleto e fuori dalle norme europee.

Antonia Battaglia farà il punto anche sulle leggi “Salva Ilva” approvate dal Parlamento Italiano e sulle risoluzioni del Parlamento Europeo che riguardano le aree di “declino industriale” che necessitano di bonifiche e di riconversione. L’incontro a Bruxelles, previsto da tempo, si iscrive nel rapporto che PeaceLink ha instaurato da tempo con il Presidente Schulz, che é stato costantemente aggiornato sulla evoluzione della situazione di Taranto. Il Presidente stesso, in una email recente mandata ad Antonia Battaglia, ha espresso il proprio sostegno alla popolazione ed ha dichiarato di seguire da vicino la questione ILVA.

PeaceLink vuole <<portare>> Taranto a Bruxelles e far arrivare la voce disperata di una città sulla cui sorte é calato un silenzio assordante. Questa azione vuole essere un’esperienza pilota per far arrivare all’attenzione del Parlamento Europeo il dramma di tutte le aree inquinate d’Italia per le quali occorre un progetto di bonifica e, spesso, di riconversione.

Taranto deve diventare – come caso apripista – un punto fermo sull’agenda anche del prossimo Parlamento Europeo. Le richieste che PeaceLink avanzerà al Presidente Schulz riguardano non solo la situazione presente ma anche il futuro, con l’inclusione di Taranto in progetti europei di sviluppo sostenibile, da estendere ad altre citta’ inquinate che versano in situazioni analoghe di declino industriale.

Per PeaceLink
Antonia Battaglia
Luciano Manna
Alessandro Marescotti

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago