Categories: EventiNews

Innovazione, largo ai giovani con il concorso nazionale “Dai un nome al futuro”

LECCE – Di solito si dice “largo ai giovani” ma in questo caso i giovani, il  largo, se lo sono fatto da soli. Partiamo da Gianluigi Parrotto, un 19enne che già da due anni dirige un’impresa propria nel campo delle energie rinnovabili, laGP-Renewable, e che ha recentemente progettato e brevettato una nuova mini turbina eolica ad asse verticale. Gianluigi poi, anziché rivolgersi ad un’agenzia specializzata, ha preferito la fresca collaborazione dei ragazzi del movimento EdiSons e Pro_Salento per concepire e lanciare un concorso nazionale per l’individuazione del nome da attribuire alla sua giovane invenzione.

Il concorso è aperto a tutti, prende il nome di “Dai un nome al futuro” e ha la funzione sia di “sfruttare” la freschezza creativa dei partecipanti per individuare una soluzione originale, stimolante, capace di suscitare simpatia e curiosità che di offrire stimoli capaci di avvicinare e sensibilizzare la popolazione a temi importanti quali l’energia rinnovabile e l’ecosostenibilità. La partecipazione al concorso è su base individuale e ogni concorrente potrà presentare una sola proposta. Il nome della mini turbina eolica potrà essere una parola (o una breve combinazione di parole) in qualsiasi lingua, la cui lunghezza massima non dovrà superare i 20 caratteri. Può anche essere un acronimo. Le proposte vanno inviate a mezzo e-mail, entro e non oltre le ore 24 del 26 aprile 2014. Al vincitore del concorso sarà consegnato un Apple iPad.

 Sul regolamento del concorso (pubblicato sul sito dell’azienda www.gprenewable.com) si legge che per la creazione del nuovo nome ci si può anche ispirare ad alcuni concetti legati in qualche modo alla turbina, ossia: energia rinnovabile da fonte illimitata; riduzione di CO2; basso impatto ambientale; made in Salento; azienda creata (e turbina progettata) da imprenditore giovanissimo; per chi acquista la mini turbina (singoli privati, imprese, scuole, enti, etc.), l’investimento ha un ritorno ±20%; la legge oggi impone che il 35% del fabbisogno energetico delle nuove costruzioni ed edificazioni deve provenire da fonti rinnovabili.  GP-Renewable, come già riferito, è una giovanissima ed innovativa azienda salentina che, come evidenziato dal nome stesso, si occupa di renewable energy, ossia di energia rinnovabile. E’ particolarmente legata al territorio e ha la ferma convinzione che si possa generare economia e occupazione, soprattutto giovanile, con la creatività, l’innovazione, la sperimentazione e l’impegno.

Alcuni riferimenti utili:

Regolamento del concorso: www.gprenewable.com/concorso-dai-un-nome-al-futuro/

Evento su Facebook: www.facebook.com/events/1477100972505250    

Infoline: 0833.1860248 – concorso@gprenewable.com

 

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

56 minuti ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

8 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

18 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

21 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago