Questo il bilancio della giornata riferito ai volontari di Plasticaqquà:
Partecipazione media: 12 volontari
Ore di lavoro nette: 3,5
Rifiuti raccolti in attesa di ritiro da parte dell’AMIU:
Plastiche e metalli: 16 sacchi (includendo il peso di retine in nylon, cassette, taniche e boe)
Vetro: 1 sacco
Indifferenziata: 4 sacchi
Peso totale dei rifiuti raccolti: circa 350 kg
Bilancio complessivo della giornata (coi volontari di Wwf Taranto e Ammazza che Piazza):
Plastica: 65 sacchi
Metalli: 3 sacchi
Vetro: 4 sacchi
Indifferenziata: 18 sacchi
Peso totale dei rifiuti raccolti: circa 1.500 kg
Sono state raccolte centinaia di reti in nylon, molte boe, bottiglie di plastica e vetro non più in commercio.  Sono stati recuperati frammenti di vetro e di plastica. La maggior parte delle reti in nylon è stata così esposta agli agenti atmosferici per lungo tempo che risulta friabile tanto da sgretolarsi tra le dita. Rinvenute parti di rifiuti edili. Sono state avvistate altre decine di boe e migliaia di retine colorate in nylon ed alcuni copertoni, tubi, parti di auto, televisori, bottiglie in plastica e vetro. Plasticaqquà vi dà appuntamento per la prossima giornata di raccolta rifiuti, domenica 30 marzo, presso Circummarpiccolo (https://www.facebook.com/
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…