Categories: AttualitàNews

Un guasto elettrico rallenta l’Ilva – Ieri fermato l’Afo 5

TARANTO – Un guasto elettrico rallenta la marcia dell’Ilva di Taranto. Il problema si è verificato presso le due centrali termoelettriche, chiamate CET 2 (in funzione dal 1975) e CET 3 (in funzione dal 1996): la CET 1 invece fu dismessa diversi anni fa dopo un’importante operazione di bonifica da amianto. Le due centrali sono di proprietà della “Taranto Energia” (nella quale sono occupate 111 unità), società nella quale la Edison conferì il ramo d’azienda costituito dalle centrali termoelettriche, che nell’ottobre del 2011 (la notizia la anticipammo nell’aprile dello stesso anno) la stessa Edison cedette al gruppo Riva per 164,4 milioni di euro. Qualche giorno prima, il 30 settembre 2011, la Commissione europea dette il via libera all’acquisizione di “Taranto Energia” (società veicolo di Edison) da parte di Ilva: l’operazione venne esaminata sotto procedura semplificata. Inoltre, giusto per la cronaca, nella classifica di Greenpeace sulle aziende più in inquinanti in fatto di emissioni di CO2, nel 2012 “Taranto Energia” veniva posizionata al 4° posto con 7,5 milioni di tonnellate, subito dietro l’Ilva di Taranto con 10,3 milioni di tonnellate.

Tornando al guasto tecnico, ancora ieri sera non era ben chiaro quale fosse il problema né l’entità dello stesso. Questo perché il reparto caldaie ha registrato per tutta la giornata temperature molto elevate, impedendo ai tecnici di verificare esattamente quanto accaduto. Certamente, il problema non sarà di poco conto se l’azienda ha deciso di fermare a turno tutti e tre gli altiforni attualmente in marcia. Il primo a fermarsi è stato AFO 5 (il più grande d’Europa e dal quale dipende il 40-45% della produzione dell’Ilva), poi toccherà ad AFO 2 ed AFO 4: tutti rigorosamente a turno e per non più di 24 ore di fermo. Insieme agli altiforni si fermerà per 4-5 giorni anche il treno nastri 1 (TNA 1) e, probabilmente, una delle due acciaierie. Se per i lavoratori degli altiforni non si ricorrerà ai contratti di solidarietà (in quanto come detto gli stessi impianti non possono restare inattivi per più di 24 ore), per i quasi 200 impiegati nel reparto TNA 1 si farà ricorso alla solidarietà. Sicuramente da oggi se ne saprà di più.

Entrando nel dettaglio, l’impianto CET 2, della potenza elettrica complessiva di circa 480 MW, produce energia elettrica e vapore utilizzando come combustibili i gas coke, gas AFO 2 e gas LDG3. L’impianto CET 3, della potenza elettrica complessiva di 564 MW, produce energia elettrica che viene immessa nella Rete di Trasmissione Nazionale alla tensione di 220 kV. L’impianto CET3 fornisce vapore allo stabilimento siderurgico a 2,0 MPa. Il guasto elettrico di ieri, dunque, conferma come il siderurgico abbia bisogno anche di lavori di manutenzione non più rinviabili: per i quali le risorse non ci sono. E senza i quali l’Ilva rischia di fermarsi, forse definitivamente, da sola. Come è giusto che sia.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 24.03.2014)

admin

Recent Posts

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

1 ora ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

6 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

10 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

23 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago