A causa del guasto alla centrale elettrica dell’Ilva, il Treno nastri 1, sottoposto a fermata da ieri, ripartirà alle 7 del 28 marzo. Stamattina inoltre è ripartito l’altoforno 5 ed ora è in fermata l’altoforno 4. Domani invece l’azienda fermerà l’altoforno 2. Gli altiforni 2, 4 e 5 sono quelli attualmente in produzione in quanto l’1 è fermo da dicembre del 2012 per i lavori dell’ Autorizzazione integrata ambientale e il 3 non è più in marcia da molti anni tant’è che adesso, in base all’Aia, deve essere definitivamente dismesso e l’area bonificata. Oltre a riflettersi su altiforni e Treno nastri, il guasto della centrale elettrica si ripercuoterà anche sulle due acciaierie dello stabilimento dove ci sono circa 100 esuberi in aggiunta ai 125 del Treno Nastri 1. Sino al 26 marzo l’acciaieria uno marcerà con una colata continua ed un convertitore, l’acciaieria due, invece, con due colate continue e due convertitori. Passo ridotto per entrambe quindi. In questa settimana il siderurgico avrà una minore produzione di ghisa e acciaio. L’Ilva non ha fornito indicazioni sui tempi di completamento della riparazione della centrale. (Agi)
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…