Categories: AmbienteNews

Bonifiche Taranto, Cabina di Regia: procedono i lavori su scuole Tamburi e cimitero

TARANTO – E’ tornata a riunirsi ieri nella sede dei Vigili del Fuoco di Taranto, come da programma, la Cabina di Regia istituita dal Protocollo d’intesa “per interventi urgenti di bonifica, ambientalizzazione e riqualificazione di Taranto firmato a Roma il 26 luglio 2012”.

Le principali novità rispetto ai lavori della precedente riunione della Cabina sono relative alle attività svolte dal Comune di Taranto. L’amministrazione comunale ha infatti approvato in Giunta i progetti che riguardano le scuole del rione Tamburi e quindi, presumibilmente per prossima settimana dovrebbero andare in gara. Questo permetterà, auspicabilmente, di tener fede all’impegno di avviare i lavori a chiusura delle scuole per rendere operative all’inizio del nuovo anno scolastico.

Nella riunione precedente infatti, il commissario Alfio Pini dichiarò che entro il primo semestre del 2015 si dovrebbero concludere i lavori relativi ai cinque progetti di riqualificazione che riguardano i terreni delle scuole del quartiere (De Carolis, Deledda ed ex D’Aquino per un importo previsto 165mila euro già disponibile): i lavori dovrebbero partire al termine dell’anno scolastico in corso. Dopo l’approvazione dei progetti da parte della Giunta, nei prossimi giorni sarà pronto il bando per la realizzazione degli interventi.

La cui assegnazione avverrà, secondo quanto dichiarato, in base alle garanzie che le aziende forniranno a tutela della salute e dell’incolumità degli alunni e del personale scolastico durante i lavori. In relazione invece al Cimitero di San Brunone, sono state appaltate le attività di caratterizzazione dell’area (importo previsto di 385 mila euro già disponibile), dopo qualche ritardo sulla tabella di marcia.

Si è poi lavorato per il Tavolo sull’emergenza ionica che si terrà lunedì a Palazzo Chigi. In particolare sono state ricostruite le priorità relative alla bonifica della falda (per cui sono necessari circa 50mln di euro) e il progetto speciale per Taranto (con una dotazione di circa 60mln di euro): i due riferimenti riguardano fondi statali da rintracciare e mettere a disposizione. In particolare la dotazione economica e le attività mirate alla bonifica della falda saranno oggetto di discussione dell’incontro di lunedì a palazzo Chigi.

Gianmario Leone (TarantoOggi, 22 marzo 2014)

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

10 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

19 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

21 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago