Velo ha ribadito che “il ministero dell’Ambiente ha sempre esercitato le proprie competenze di controllo sulla corretta attuazione dell’Aia, segnalando le inadempienze sia rispetto alla tempistica di adeguamento della centrale alle migliori tecniche disponibili sia riguardo agli aspetti segnalati dall’autorità di controllo, con diffide specifiche ancor prima che fossero sequestrati gli impianti da parte della magistratura”.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…