“La via maestra” sarebbe un’anticipazione delle banche a fronte dell’impegno dei soci, visto che per l’aumento di capitale “i tempi sono lunghi”, rileva l’eco commissario: servono quindi soluzioni ponte. “Varie ipotesi sono allo studio- aggiunge Ronchi- il piano e’ in mano al governo”, in particolare della presidenza del Consiglio, del ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi e del sottosegretario di Palazzo Chigi, Graziano Delrio, che “hanno in mano il dossier”. Questo tema, pero’, “entro la pubblicazione del piano industriale va risolto- precisa il commissario- perche’ questo deve indicare le coperture per il piano ambientale e i costi per la parte innovazione, quella sulla sicurezza del lavoro” eccetera. Rispetto alle ipotesi “c’e’ una parte che si autofinanzia”, dice Ronchi, c’e’ l’Ebitda, c’e’ la parte equity, in parte l’aumento di capitale, “ma si devono indicare le coperture restanti”. Rispetto al ruolo che assumeranno i soci, conclude, “lo sapremo appena pubblicato il piano ambientale, la legge prevede che essi vengano contattati”. (Dire)
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…