Categories: AttualitàNews

Ilva, Bonelli denuncia: «Acqua del mar Piccolo “regalata” all’Ilva» – Pronto esposto alla Procura

TARANTO – Produrre un danno ambientale senza precedenti ed usufruire di miliardi di metri cubi di acqua ad un prezzo così basso da apparire ridicolo. Per l’Ilva non poteva esserci affare migliore. Una realtà nota che Angelo Bonelli, co-portavoce dei Verdi e consigliere comunale di Taranto, ha sviscerato oggi pomeriggio con documenti alla mano.

Si parte dalla concessione demaniale marittima rilasciata dal Comune di Taranto allo stabilimento ionico per l’utilizzazione di un’area demaniale marittima di mq. 3.599 e di uno specchio d’acqua della superficie di mq 18.391 per complessivi mq 21.990, allo scopo di mantenere nel primo seno di mar Piccolo, le strutture e gli impianti di presa d’acqua di mare per i cicli di raffreddamento del siderurgico.

Una concessione della durata di due anni – dall’11 ottobre 2012 al 10 ottobre 2014, che prevede il pagamento da parte dell’Ilva di un canone complessivo di 120.746,20 euro, poco più di 60.000 euro all’anno. Il tutto a fronte di oltre un miliardo di metri cubi di acqua prelevati dal siderurgico.

«In dieci anni – ha sottolineato Bonelli – l’Ilva ha prelevato dal mar Piccolo quasi 13 miliardi di metri cubi di acqua, una quantità enorme. Uno studio del Politecnico di Bari  dimostra che questo continuo prelievo di acqua ha determinato un’aggressione alla biodiversità e alle attività economiche connesse e un’alterazione della temperatura. Ma com’è possibile che per l’utilizzo così massiccio, a scopi industriali, di un bene dello Stato si chiedano solo 60mila euro l’anno?”.

Eppure, come spesso accade nel nostro Paese, anche questa beffa è ampiamente consentita e tollerata. «Esiste un vuoto normativo nella legge italiana. L’utilizzo delle acque di mare non è normato – spiega Bonelli – noi, però, chiederemo al ministero dell’Ambiente di aprire la procedura di danno ambientale nei confronti dell’Ilva connesso a questo spreco della risorsa mare. In seconda istanza. presenteremo un esposto alla Procura della Repubblica di Taranto per un’analisi del danno ambientale da un punto di vista penale. Chiederemo ai mitilicoltori, i primi ad essere danneggiati dalla presenza delle idrovore Ilva, di associarsi a questa iniziativa». L’appello viene rilanciato anche dall’avvocato Luca Piccione: «I mitilicoltori e tutti coloro che hanno un interesse specifico potranno rivolgersi ai Verdi e a Taranto Respira per avviare un’azione legale».

E durante la conferenza si è accennato alle varie criticità connesse alla presenza delle idrovore dell’Ilva in un contesto particolarmente prezioso (sia per la flora che per la fauna) come il mar Piccolo: dalla possibile alterazione della salinità delle acque fino ad arrivare al condizionamento termico laddove avviene lo scarico, in mar Grande, in prossimità di Punta Rondinella. Senza dimenticare l’ulteriore aggravamento della contaminazione. Il tutto nella sostanziale e imperdonabile indifferenza delle istituzioni. Ma è bene precisare che il mar Piccolo ha subito pesanti danni ambientali anche a causa dell’ingombrante presenza dell’Arsenale Militare. Un altro capitolo che non va assolutamente trascurato.

Alessandra Congedo


 

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

3 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

6 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

19 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago