Categories: Eventi

Giornata mondiale delle foreste, appello delle Ong per appalti pubblici “verdi”

ROMA –  In occasione della Giornata mondiale delle foreste, il prossimo 21 marzo, le ong italiane Cospe, Cisv, Gvc e Pefc Italia, promotrici nazionali del progetto europeo “Educating to sustainable and responsible management of the forests in the world”, hanno lanciato un appello ai ministeri dell`Economia e dell’Ambiente affinchè le gare di appalto per l`acquisto di beni o servizi destinati alle pubbliche amministrazioni tengano sempre più in considerazione gli aspetti ambientali. “Attualmente in Italia, come evidenziato da una recente ricerca realizzata nell`ambito del progetto Ue, sono poco sviluppati gli appalti pubblici verdi, il cosiddetto ‘Green Public Procurement’ (GPP). Nell`acquisto di forniture per le pubbliche amministrazioni, che rappresentano il 17% del Pil nazionale, andrebbero invece privilegiati prodotti e pratiche a basso impatto ambientale, come previsto da precise Direttive europee”, ha dichiarato Antonio Brunori di Pefc Italia, il sistema di certificazione forestale più diffuso al mondo, che nel nostro Paese interessa 792.000 ettari in 10 regioni. Nell`appello si chiede che vengano valorizzate le filiere locali del legno, mentre nel nostro Paese il 90% di questa materia prima è importato dall`estero, a discapito delle filiere di prossimità. “Privilegiare l`impiego di legname locale e certificato può rivestire un ruolo centrale anche per la salvaguardia dell`economia in molte aree marginali, rurali o montane”, si sottolinea nel comunicato. Gli appalti pubblici verdi che favoriscono le produzioni locali, spiega Brunori, “sono oggi abbastanza diffusi per quanto riguarda realtà come le mense o, più in generale, il settore alimentare, dove la filiera corta è divenuta quasi un must. Queste pratiche virtuose vanno ora estese ad altri livelli della pubblica amministrazione, in particolare per quanto riguarda l`uso di risorse forestali e dei prodotti derivati: mobili, parquet, imballaggi, carpenteria, cancelleria, ecc”. (Apc)

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

8 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago