Categories: Eventi

Salento, ciclopasseggiata alla scoperta del fiume Asso

L’iniziativa, organizzata in collaborazione con l’associazione “Ingegneri senza frontiere”, verterà sul tema dell’acqua pubblica e della rivalorizzazione del “canale dall’Asso” che, secondo gli organizzatori, “bisogna cominciare a chiamare fiume, perchè la sua portata – sebbene alimentata anche da reflui urbani – è comunque annuale”. Fiume o canale che dir si voglia, da qualche tempo è nata una campagna a difesa di questo corso d’acqua. Episodio scatenante l’apposizione di una “geo stuoia” nel tratto tra Aradeo e Galatinea, che alcune associazioni ambientaliste locali contestano come “inutile e dannosa, oltrechè contraria alla prescrizioni del nuovo Piano Paesaggistico Regionale che prevede una tutela speciale per tutto il fiume Asso”.  Ma, specficiano gli organizzatori, “questa passeggiata in bicicletta vuole più in generale sostenere la ‘rinascita’ del fiume Asso,  attraverso il ritorno sulle sue sponde di una foresta igrofila, attraverso progetti virtuosi di incremento della biodiversità. Il corso d’acqua accoglie, infatti, una interessante flora di piante spontanee (in particolare le canne, che sono dei “depuratori naturali” e varietà rare di narciso e  giglio), che potrebbe essere incrementata attraverso la piantumazione di alberi,  ma anche una fauna fluviale che permette addirittura la pesca. L’obiettivo, concludono, è quello della “creazione di un Parco fluviale che completerebbe il già virtuoso meccanismo messo in atto per la creazione del Parco dei Paduli” (nella zona a sud e ovest di Maglie, dove nasce il canale Asso).
Questo il programma della giornata. Ritrovo h 9.00 presso l’azienda agricola Piccapane (Contrada Spadafore, a Cutrofiano). Il percorso, di circa 30 km, è completamente pianeggiante e adatto a tutti. Numerose le soste nei punti di interesse (con spiegazioni e osservazioni sul posto), per poi rientrare a Piccapane nella tarda mattinata. Biciclette in affitto a disposizione.

 Info: www.salentobicitour.org –  392 11 44 073 (Giulia) oppure  346 086 27 17 (Carlo) di Salento Bici Tour o il 3200480612 (Virginia) di Ingegneria Senza Frontiere.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

6 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

11 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

13 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

17 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

22 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago