Categories: ComunicatiNews

Operazione scuole pulite 2014 – Sabato 15 marzo torna Nontiscordardimé di Legambiente

Murales, pulizia delle aule, piantumazioni di piante e fiori nei cortili, ritinteggiature degli spazi comuni: torna sabato 15 marzo Nontiscordardimé di Legambiente, la giornata nazionale di volontariato dedicata alla qualità e alla vivibilità degli edifici scolastici, rivolta a tutte le scuole di ogni ordine e grado. Un momento di educazione alla cittadinanza attiva per i ragazzi, utile inoltre per fare presente alle amministrazioni eventuali carenze e necessità di intervento negli edifici. Quest’anno parteciperanno all’iniziativa 571 scuole di tutta Italia con 4720 classi e circa 95.580 ragazzi.

 «Nontiscordardimé – spiega Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia – vuole essere una grande giornata di festa e di impegno collettivo per salvaguardare, tutelare e valorizzare la scuola e il territorio in cui si vive. Da sempre Legambiente crede nel ruolo di interscambio fra scuola e territori, una scuola in grado di sensibilizzare le nuove generazioni alle tematiche ambientali e di promuovere, attraverso progetti didattici di alta qualità, buone pratiche di cittadinanza attiva e di sostenibilità del territorio. Plaudiamo all’investimento del Governo per la messa in sicurezza della scuole ma nello stesso tempo auspichiamo che si individui uno strumento col quale evidenziare i criteri di scelta dei cantieri da attivare. Si badi, però, non solo alla qualità dell’edilizia scolastica, a partire dagli interventi di manutenzione urgenti, ma anche ai servizi, oggi carenti, in ambito di mobilità sostenibile».

 Da anni Legambiente denuncia la necessità di un impegno maggiore delle istituzioni per mettere in sicurezza molti edifici scolastici e il suo dossier Ecosistema Scuola 2013 riporta dati ancora molto preoccupanti: in Puglia il 20,5% delle scuole necessita di interventi urgenti, solo il 5,6% degli edifici è costruito con criteri antisismici e gli istituti in possesso del certificato di agibilità sono pari solo al 17,8%. Numeri che confermano lo stallo in cui si trova la qualità del patrimonio dell’edilizia scolastica che fatica a migliorare.

Tantissimi gli appuntamenti e le attività previsti in Puglia per Nontiscordardimé, organizzati dalle scuole in collaborazione con i volontari di Legambiente e il coinvolgimento di insegnanti, ragazzi, genitori ma anche enti locali e tutti coloro che ruotano attorno alle attività della scuola e che vogliono partecipare. Sabato 15 marzo nella Scuola Primaria di Melendugno (LE) si terrà la pulizia delle aiuole e la differenziazione dei rifiuti raccolti, la piantumazione di piante da fiore e aromatiche, il posizionamento di nidi artificiali, la sistemazione delle compostiere, tutto ciò in collaborazione con nonni ortolani, genitori e con il supporto dell’amministrazione comunale.

Ma sono tante le scuole che hanno aderito alla giornata di Nontiscordardimé nei Comuni pugliesi come ad Acquaviva delle Fonti (Ba), Rutigliano (Ba), Monopoli (Ba), Noicattaro(Ba), Casamassima (Ba), Corato (Ba), Gravina in Puglia (Ba), Mola di Bari (Ba), Barletta,Cagnano Varano (Fg), Lucera (Fg), Monte Mant’Angelo (Fg), Stornarella (Fg), Lecce,Alessano (Le), Lizzanello (Le), Corigliano d’Otranto (Le), Casarano (Le), Galatina (Le),Taurisano (Le), TarantoFaggiano (Ta), Crispiano (Ta), Sava (Ta), San Giorgio Jonico(Ta).

Al via anche il concorso fotografico “La scuola in un click”, il cui tema è “Prima e dopo Nontiscordardimé”: il racconto dei momenti più significativi della giornata. Le classi e le scuole che intendono partecipare al concorso dovranno inviare sei foto, sia a colori che in bianco e nero, con una sintetica descrizione della giornata che racconti le attività realizzate perNontiscordaedimé.  Tutte le informazioni su http://www.legambientescuolaformazione.it/

NOTA DI LEGAMBIENTE

admin

Recent Posts

BONUS OVER 60 2026: DAL 1° Gennaio ti annullano questa spesa, le tue tasche si riempiranno come mai prima d’ora

Perciò, tutti i cittadini che hanno compiuto sessant’anni a partire dal 1° gennaio potranno tranquillamente…

3 ore ago

EUROSPIN TI TIENE AL CALDO con 10 euro di spesa: altro che bollette shock, tieniti i soldi in tasca al calduccio di casa

Eurospin ancora una volta trova il modo per lasciare tutti senza parole e ti tiene…

16 ore ago

Non guardare Westworld finché non sai perché ti deluderà

Esiste una serie che pone un quesito amletico importante: “Che cosa significa essere vivi e…

23 ore ago

Rinnovo patente, controlli su strada: dal 1° Novembre ti fermano e ti mandano dritti-dritti in Motorizzazione

Un’importante novità è in arrivo per milioni di automobilisti italiani: dal prossimo 1° novembre 2025,…

1 giorno ago

ROTATORIA IN STRADA, cambia tutto: ora se fai come credi, ti becchi 700 euro di multa

Occhi ben aperti quando si è alla guida, soprattutto in prossimità delle rotatorie. Le regole…

2 giorni ago

Scomparsi per 40 anni nella taiga: la famiglia che si è nascosta dal tempo e dalla civiltà | Un evento incredibile

Nella vastità selvaggia della taiga siberiana hanno scelto l’esilio nella foresta. La fuga dei Lykov…

2 giorni ago