Secondo Legambiente, poi, deve essere “re-istituito il sito di interesse nazionale (Sin) Litorale Domitio Flegreo e Agro Aversano che comprende anche la ‘Terra dei fuochi’ e che vengano definite le risorse e le modalità di intervento per la bonifica”. Inoltre, va “accelerato l’iter legislativo per l’introduzione dei delitti contro l’ambiente nel Codice penale, affinchè si arrivi in tempi brevi all’approvazione definitiva del disegno di legge che ora approda al Senato”. Infine tra le cinque proposte rientra anche “l’approvazione della proposta di direttiva dell’Unione europea che istituisce il reato di ecocidio”. Infatti, “la gravità della situazione e l’urgenza di dare risposte efficaci, troppo a lungo rimandate- commenta Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente- abbiamo bisogno di tante Terre Felix che possano esprimere la loro bellezza e ricchezza”. (Dire)
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…