Secondo Legambiente, poi, deve essere “re-istituito il sito di interesse nazionale (Sin) Litorale Domitio Flegreo e Agro Aversano che comprende anche la ‘Terra dei fuochi’ e che vengano definite le risorse e le modalità di intervento per la bonifica”. Inoltre, va “accelerato l’iter legislativo per l’introduzione dei delitti contro l’ambiente nel Codice penale, affinchè si arrivi in tempi brevi all’approvazione definitiva del disegno di legge che ora approda al Senato”. Infine tra le cinque proposte rientra anche “l’approvazione della proposta di direttiva dell’Unione europea che istituisce il reato di ecocidio”. Infatti, “la gravità della situazione e l’urgenza di dare risposte efficaci, troppo a lungo rimandate- commenta Rossella Muroni, direttore generale di Legambiente- abbiamo bisogno di tante Terre Felix che possano esprimere la loro bellezza e ricchezza”. (Dire)
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…