Categories: Eventi

Extravergine@Lecce2014.it: tre giorni di eccellenze

Trecento oli di eccellenza, da quelli “extravergini” a quelli fregiati da riconoscimento europeo DOP e IGP, provenienti da ogni angolo della Penisola (tra i quali anche quelli che verranno premiati sabato 8 marzo, dalle 18.30, nel gran galà finale del premio nazionale “L’Oro d’Italia”), un’ottima partecipazione di buyer internazionali e di testate giornalistiche specializzate, spazi tecnici per le degustazioni a cura dell’O.L.E.A. e dei prodotti a marchio collettivo “Prodotti di Qualità Puglia” e “Campagna Amica”.

Inizia a prendere forma l’edizione 2014 di Extravergine@Lecce2014.it, presentata questa mattina alla stampa dal direttore provinciale di Coldiretti Benedetto De Serio insieme al presidente del Cea Posidonia di Ugento Mino Pierri. Numeri importanti, quelli illustrati nell’incontro tenuto all’interno della Camera di Commercio, che confermano il valore di una manifestazione importante per l’intero territorio pugliese, una stretta sinergia organizzativa tra enti territoriali e la voglia di confermare il successo dello scorso anno.

Tante le attività in programma, a partire dagli incontri tecnici del 7 marzo sulle novità della PAC 2014-2020 fino al question time “L’olivicoltura si ricerca”, con la partecipazione di esperti e studiosi che si interrogheranno sui rapporti tra ricerca, innovazione e tecnologia della filiera olivicola-olearia. Poi spazio alle testimonianze delle donne impegnate nell’imprenditoria, nella ricerca, nel sociale e nell’economia (con l’incontro “Donne si incontrano, idee che nascono” dell’8 marzo), ai percorsi di degustazione guidata “PresentiamOli” del 9 marzo (con un’appendice junior esclusivamente dedicata ai piccoli della Scuola Primaria e ai giovanissimi aspiranti assaggiatori, alla presenza della salentina Paola Melcarne, tra le più giovani in Italia) e alla fotografia, con la mostra “L’albero degli dei – olivo e paesaggio” , curata da O.L.E.A. con gli scatti di Giorgio Sorcinelli.

TERRITORIO, ACCESSIBILITA’ E INTERATTIVITA’

Una vetrina prestigiosa per tutto il territorio pugliese. Oltre alla promozione dell’intero comparto, così come dei produttori, delle aziende e delle peculiarità agroalimentari, infatti, tra gli obiettivi di Extravergine@Lecce2014.it figura anche la valorizzazione territoriale.

Da qui la conferma del Salento e della cornice barocca di Lecce per ospitare il meglio dell’olivicoltura dello Stivale e per sostenere e supportare “Lecce2019” e la candidatura del capoluogo salentino a Capitale Europea della Cultura. La manifestazione si terrà nel cuore del centro leccese, all’interno delle Officine Cantelmo di Viale De Pietro, in una location allestita ad hoc per accogliere e soddisfare tutte le esigenze, in particolare quelle dei portatori d’interesse provenienti da tutto il mondo.

Un progetto da sfruttare anche in chiave turistica, dunque, capace anche di innovarsi dando spazio alle nuove tecnologie attraverso i social network, che racconteranno in tempo reale curiosità, eventi e ospiti della tre giorni. Attive e già funzionanti le pagine ufficiali Facebook e Twitter (raggiungibili all’indirizzi web facebook.com/extraverginelecce2014 e twitter.com/extraverglecce), pronte a raccontare con photogallery e tweet tutto ciò che accadrà dal 7 al 9 marzo. Extravergine@Lecce2014.it, infine, sarà accessibile anche ai non udenti, grazie alla presenza e al supporto di interpreti della lingua dei segni italiana Lis durante la manifestazione e durante le degustazioni guidate. A tal proposito, da segnalare la presenza e la partecipazione durante l’incontro con la stampa di Martino D’Amico, presidente provinciale dell’Ente Nazionale Sordi – Onlus.

EXTRAVERGINE@LECCE2014.IT

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

11 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

20 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

22 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago