All’incontro, a ingresso libero, parteciperanno Sarah C. Morrison, console Generale degli Stati Uniti d’America a Firenze), Alessandra Pauncz, presidente dell’Associazione Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti, e Margherita Michelini, direttrice dell’Istituto Gozzini. Modera la giornalista Giulia Rossi. I ritratti materici che compongono la mostra sono stati realizzati in tecnica mista utilizzando materiali di recupero in un’ottica ecologica e di salvaguardia dell’ambiente che da sempre vede impegnato l’artista Marcello Reboani: Malala Yousafzai, Annie Lennox, Isabel Allende, Aung San Suu Kyi, Norma Cruz, Rania di Giordania, Joan Baez, Lady Diana Spencer, Leimah Gbowee, Giulia Tamaho Leon, Madre Teresa di Calcutta, Elisabeth Taylor, Anna Eleanor Roosvelt, Ellen Johnson Sirleaf, Caddy Adzuba Furaha, Anna Frank, Maria Montessori e Rita Levi Montalcini. Da un punto di vista artistico il progetto segna una svolta nel lavoro dell’artista che per la prima volta utilizza tessuti e pellami recuperati. (Adnkronos)
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…