“Ciò che gli operatori del settore hanno richiesto corrisponde a ciò che abbiamo, mesi fa, presentato al Governo in un atto di indirizzo – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate (M5S), componente della Commissione Agricoltura – Ribadiamo la nostra costante pressione all’esecutivo affinché prenda una posizione chiara in materia di assegnazione dei domini di primo livello (come .vin o .wine) per far in modo che non vengano assegnati liberamente anche a coloro che non hanno l’uso della denominazione d’origine. Il rischio – continua L’Abbate – è quello di cliccare sul sito www.baroloitalia.vin per ritrovarsi su un sito canadese che vende kit per fare il vino in casa!”.
Una questione, quella dei domini web, che potrebbe pregiudicare il comparto vitivinicolo, soprattutto per quel che concerne l’export che ha raggiunto il record storico nel 2013 con 5,1 miliardi, segnando un +8% sul 2012. “Siamo alla ricerca da mesi del responsabile italiano delegato ad occuparsi della materia dei domini web – conclude Giuseppe L’Abbate – il quale non solo non ha mai riferito nulla della sua partecipazione all’assemblea europea ma sembra se ne siano perse anche le tracce. Il nuovo Ministro Martina ci aiuterà in questa spasmodica ricerca? Così magari riusciremo finalmente a capire qual è la posizione che abbiamo portato in UE”.
Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…
Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…