Categories: NewsOk News

Agricoltura, M5S: “Sì a Codice unico del vino per tutelare prodotti italiani”

Oltre 350 leggi nazionali in materia di vitivinicoltura in vigore in Italia, senza contare gli oltre 200 regolamenti comunitari e le 400 circolari. Si fa sempre più impellente la necessità di alleggerire le maglie di uno dei settori più importanti del settore agroalimentare italiano. Ed è ciò che hanno richiesto i rappresentanti della categoria venuti a presentare alla Camera dei Deputati il “Codice unico del vino”, con l’obiettivo di semplificare la normativa sul vino e, al contempo, tutelare produttori e consumatori.

Ciò che gli operatori del settore hanno richiesto corrisponde a ciò che abbiamo, mesi fa, presentato al Governo in un atto di indirizzo – dichiara il deputato pugliese Giuseppe L’Abbate (M5S), componente della Commissione Agricoltura – Ribadiamo la nostra costante pressione all’esecutivo affinché prenda una posizione chiara in materia di assegnazione dei domini di primo livello (come .vin o .wine) per far in modo che non vengano assegnati liberamente anche a coloro che non hanno l’uso della denominazione d’origine. Il rischio – continua L’Abbate – è quello di cliccare sul sito www.baroloitalia.vin per ritrovarsi su un sito canadese che vende kit per fare il vino in casa!”.

Una questione, quella dei domini web, che potrebbe pregiudicare il comparto vitivinicolo, soprattutto per quel che concerne l’export che ha raggiunto il record storico nel 2013 con 5,1 miliardi, segnando un +8% sul 2012. “Siamo alla ricerca da mesi del responsabile italiano delegato ad occuparsi della materia dei domini web – conclude Giuseppe L’Abbate – il quale non solo non ha mai riferito nulla della sua partecipazione all’assemblea europea ma sembra se ne siano perse anche le tracce. Il nuovo Ministro Martina ci aiuterà in questa spasmodica ricerca? Così magari riusciremo finalmente a capire qual è la posizione che abbiamo portato in UE”.

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago