Categories: AttualitàNews

Ilva, Bondi, vendite azienda +1,6% nell’ultimo trimestre 2013

TARANTO – Nel periodo primo ottobre-31 dicembre le vendite si sono attestate su 1,705 milioni di tonnellate, “in aumento dell’1,6% sul trimestre precedente”. In particolare, “nell’ultimo trimestre 2013 è continuato il graduale riposizionamento del gruppo sul mercato, seppure ostacolato da una congiuntura di settore ancora fortemente sfavorevole che incide negativamente sui volumi-prezzi di vendita e sulla marginalita’”. Lo scrive Enrico Bondi, commissario straordinario dell’Ilva, nella relazione sull’andamento dell’azienda siderurgica nel quarto trimestre dell’anno scorso. Relazione da oggi sul sito internet dell’Ilva.

“Eventi straordinari” e problemi tecnici agli impianti hanno condizionato il 2013 dell’Ilva, due situazioni specifiche dello stabilimento di Taranto che si sono unite a una congiuntura di settore non positiva sono sottolineati nella seconda relazione sull’andamento aziendale da ottobre a dicembre scorsi. Tuttavia, nella parte finale dell’anno, c’è stato un contenuto aumento delle vendite in rapporto al terzo trimestre 2013 e “soddisfacente” viene definito da Bondi anche il volume delle vendite registrato a gennaio scorso. Quando parla di “eventi straordinari”, Bondi si riferisce al sequestro di 1,7 milioni di prodotti finiti e semilavorati da parte del gip di Taranto a novembre 2012, poi sbloccati a maggio scorso, un mese dopo il deposito della sentenza sulla legge 231 del 2012 da parte della Corte Costituzionale alla quale si erano appellati i giudici di Taranto contestandone l’incostituzionalità. Invece, per i problemi tecnici degli impianti, Bondi rende noto che “è stato varato un articolato programma di manutenzione straordinaria. L’ammontare di investimenti per l’anno 2013 è stato di circa 166 milioni di euro di cui 106 per gli interventi Aia”.

Per l’ammodernamento degli impianti dell’Ilva di Taranto, prosegue Bondi, “nel primo trimestre 2014 sono previsti investimenti per oltre 300 milioni di euro, di cui circa 170 relativi alle prescrizioni Aia”. “Il totale degli ordini per gli interventi Aia emessi al 31 gennaio è di circa 506 milioni di euro, di cui 350 dal primo giugno 2013”, precisa ancora il commissario dell’Ilva, e inoltre, rispetto al 20 novembre, l’importo relativo a interventi realizzati e ordini di acquisto emessi è aumentato, al 31 gennaio, di circa 49 milioni: l’11 per cento. Bondi poi segnala che “la posizione finanziaria netta” dell’Ilva è rimasta pressocchè inalterata rispetto all’inizio dell’anno 2013″, Nella relazione dell’ultimo trimestre 2013, Bondi affronta anche il tema dell’impatto ambientale, si rifà ai dati dell’Arpa Puglia e sottolinea come questi dimostrino “una presenza di sostanze inquinanti significativamente inferiori ai limiti fissati dall’Unione Europea”. “Ulteriori miglioramenti – sottolinea Bondi – sono da attendersi”. Intanto, aggiunge il commissario dell’Ilva, “con l’obiettivo di monitorare le aree potenzialmente interessate da fenomeni emissivi, sono state acquistate 60 telecamere, di cui 48 sono state installate e messe in funzione” con “un impegno finanziario di oltre 2 milioni di euro”. Infine, conclude Bondi, sono state ridotte le emissioni visibili delle cokerie mentre “sono in corso attività di sperimentazione di nuovi sistemi e nuove procedure volte all’ulteriore contenimento delle emissioni visibili. Tali sperimentazioni, se dovessero giungere a buon fine, potrebbero anche comportare l’ottenimento di un brevetto per una nuova tecnologia di contenimento delle emissioni cokerie”. (Agi)

admin

Recent Posts

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

1 ora ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

6 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

8 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

13 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

17 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago