Categories: AttualitàNews

Ilva, nuovo infortunio operaio appalto: fratturate le gambe

TARANTO – Nuovo infortunio sul lavoro oggi all’Ilva di Taranto, coinvolto un operaio di un’impresa appaltatrice. L’infortunio – si apprende da fonti sindacali – è avvenuto intorno alle 14 nella zona della dodicesima batteria coke. L’operaio, il 28enne Gabriele Scialpi, dipendente della “Semat Ingegneria”, stava effettuando un’operazione di stuccaggio alle porte delle batterie ed era all’interno di cestello ad un’altezza di circa quattro metri. L’improvvisa rottura di una delle catene di sollevamento ha determinato la caduta del castello con il lavoratore. Il cestello – aggiungono le fonti sindacali – è poi rimasto sospeso nel vuoto a circa un metro di distanza dalla collocazione originaria e l’operaio, anche a causa del proprio peso, ha riportato la frattura di entrambe le gambe. Nel giro di alcune settimane, quello odierno è il terzo incidente che accade nell’area degli appalti del siderurgico.

Nei giorni scorsi fonti sindacali hanno reso noto che il commissario straordinario dell’azienda, Enrico Bondi, ha incontrato i rappresentanti di una trentina di aziende appaltatrici del siderurgico e raccomandato loro massima attenzione alla sicurezza sul lavoro anche in vista dell’avvio di una serie di cantieri legati ai lavori di risanamento ambientale dell’Aia. Bondi in quell’occasione ha detto che l’Ilva non tollererà distrazioni al riguardo e che le aziende che risulteranno inadempienti potranno anche essere escluse dall’assegnazione degli appalti. Prima di quest’incontro del commissario, l’azienda, incontrando sempre i sindacati nell’ambito della trattativa per il rinnovo dei contratti di solidarietà nel siderurgico, ha annunciato anche l’attivazione di una nuova procedura per dare risposta, entro 48 ore dalla ricezione, alle denunce sindacali in materia di sicurezza e igiene degli ambienti di lavoro. In tal senso è stato previsto che il servizio aziendale Sil verifichi nelle prime 24 ore dalla ricezione della denuncia la fondatezza della denuncia sindacale mentre nelle successive 24 ore toccherà  al responsabile di area e al caporeparto individuare gli interventi necessari a rimuovere i fattori di rischio contestati. (Agi)

admin

Recent Posts

Attenzione ai diritti degli studenti | Il tar non transige su certe regole

Clamorosa decisione del TAR, dato che annulla un'esame di maturità e condanna lo Stato al…

2 ore ago

Il presidente iraniano ha il coraggio di dire che Israele agisce impunito e senza timore di nulla

Le dichiarazioni del presidente iraniano Masoud Pezeshkian durante il vertice arabo-islamico straordinario a Doha fanno…

2 ore ago

Addio bollo auto: tutto approvato, dal 15 Settembre basta tuo ‘nonno’ e non pagherai mai più un solo centesimo

Finalmente possiamo dire addio al bollo auto, è stato approvato definitivamente tutto quanto e dal…

6 ore ago

Grazie agli Emmy Awards 2025 si è scoperto che il piccolo schermo vuole reinventarsi

Agli Emmy Awards hanno trionfano The Studio, The Pitt e Adolescence. Storie che puntano su…

12 ore ago

Il mondo del cinema e tutti gli appassionati piangono per la scomparsa dell’indimenticabile Robert Redford

Addio a Robert Redford: il  mondo del cinema perde una delle sue stelle più luminose.…

14 ore ago

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

19 ore ago