Categories: Comunicati

Terza Giornata della Bellezza Sostenibile

Lunedì 3 marzo si celebra la Terza Giornata della Bellezza Sostenibile, iniziativa a favore dell’ambiente promossa da Davines in collaborazione con LifeGate. Oltre 300 saloni Davines in tutta Italia offriranno i servizi di taglio e/o piega a fronte di un versamento volontario da parte dei clienti. L’intero incasso sarà devoluto a sostegno della creazione e tutela di una foresta in crescita nella Riserva Shakalalina, nel Madagascar meridionale.

A tutte le clienti sarà riservato un omaggio speciale: uno shampoo Davines Essential Haircare – prodotto con energia rinnovabile e confezionato in packaging ad Impatto Zero® – in formato da 75 ml consegnato in shopper sostenibili ricavate da vecchie brochure, espressione di riutilizzo ecologico e creativo. L’elenco dei saloni che aderiranno all’iniziativa sarà disponibile sul sito www.giornatadellabellezzasostenibile.com e su http://www.facebook.com/giornatabellezzasostenibile

La Giornata della Bellezza Sostenibile è una delle iniziative Davines a supporto di Impatto Zero®, il progetto LifeGate finalizzato a calcolare, ridurre e compensare le emissioni di CO2 generate da prodotti, servizi ed eventi attraverso la creazione e la tutela di foreste in Italia e nel mondo. Davines, prima azienda italiana nel settore della cosmesi professionale ad aderire a questo progetto, sostiene Impatto Zero® dal 2006.

Questa collaborazione è valsa all’azienda il titolo di “Ambasciatore Impatto Zero® 2014”, riconoscimento assegnato da LifeGate alle dieci aziende che hanno maggiormente sostenuto lo sviluppo del progetto. La Giornata della Bellezza Sostenibile nasce con lo scopo di ribadire il legame tra bellezza e sostenibilità, che esprime pienamente il DNA dell’azienda. L’ambizione di Davines, promotrice dell’iniziativa, è di offrire ad un numero sempre maggiore di persone un’esperienza di bellezza sostenibile a beneficio di se stessi e del pianeta.

Il Madagascar è un esempio di eccezionale biodiversità. L’80% delle specie vegetali non si trova in altre parti del mondo e la situazione è simile per la fauna – basti pensare che i lemuri, a forte rischio di estinzione, sono presenti solo in questa isola. La foresta del Madagascar, dunque, non solo assorbe carbonio ma tutela una biodiversità unica al mondo. L’albero nazionale del Madagascar, il baobab, è il simbolo della Giornata della Bellezza Sostenibile. L’obiettivo del progetto è quello di tutelare un’area di circa 130 ettari di foresta, effettuare opere di forestazione, organizzare attività di presidio per evitare gli incendi, rigenerare e proteggere le sorgenti d’acqua. Con un versamento di 15 euro sarà possibile contribuire alla creazione e tutela di 20 mq di foresta fino al 2024.

 

admin

Recent Posts

Allerta IMU: boom, da metà Settembre scattano le sanzioni SANGUISUGA I Proprietari spolpati fino all’osso I Meglio vendere

Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…

2 ore ago

Sospetto angelo della morte in Francia | A processo un anestesista

Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…

4 ore ago

Attenzione a quello che prenotate online | Le truffe continuano ad aumentare

Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…

9 ore ago

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

13 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 giorno ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

1 giorno ago