Categories: AttualitàNews

Taranto, sindacati chiedono accordo di programma per raccordare risorse

TARANTO –  Un “Accordo di programma” finalizzato “a raccordare tutte le risorse disponibili (ambientalizzazione Ilva, bonifiche, Smart Area) per avviare una nuova fase di sviluppo durevole” con “un protocollo di intesa sui bacini occupazionali incentrato sul recepimento della cosiddetta clausola sociale”, cioè sul reimpiego degli esuberi. E’ la richiesta avanzata dai segretari provinciali di Taranto di Cgil, Luigi D’Isabella, Cisl, Daniela Fumarola, e Uil, Giancarlo Turi, nell’incontro avuto con Cesare Damiano, del Pd, presidente della commissione Lavoro della Camera.

Per i sindacati, che si riferiscono agli investimenti programmati, “è impensabile l’idea di produrre opportunità di lavoro che rischiano di non ricadere sul territorio, il cui livello di disoccupazione viene stimato con un trend tendenziale del 17%”. Sempre secondo i sindacati c’è una “fase di sostanziale blocco che interessa gli ingenti investimenti pubblici e, soprattutto, privati che da tempo immemorabile attendono di entrare nella fase attuativa”. Questi investimenti, dicono le confederazioni, “rappresentano importanti opportunità che sono pericolosamente sospese, legate a procedimenti autorizzativi inspiegabilmente fermi e che rischiano di dissolversi nel nulla. Caso emblematico quello della Cementir, il cui management, proprio a causa delle tante lentezze burocratiche, ha mutato i propri piani strategici “derubricando” lo stabilimento di Taranto a centro di lavorazione secondario pur in presenza di rilevanti economie esterne di carattere infrastrutturale. In stato del tutto analogo – osservano ancora i sindacati – versano i piani di rilancio dell’Arsenale (Piano Brin), isteriliti dalle macro omissioni burocratiche e finanziarie che hanno quasi del tutto azzerato le aziende dell’indotto”.

Infine, parlando del rilancio del porto, i sindacati occupandosi dello “stato di avanzamento dei procedimenti autorizzativi per i lavori di infrastrutturazione al porto di Taranto” commentano come “a distanza di due anni” si parli “ancora solo ed unicamente di rilascio di atti amministrativi propedeutici all’avvio dei lavori che dovrebbero potersi concludere non prima della fine del 2015”. E nel frattempo, denunciano i sindacati di Taranto a proposito del porto, “flettono pericolosamente i traffici dei container dirottati verso scali più organizzati e reattivi”. (Agi)

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

8 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago