Categories: NewsSalute

Emergenza sanitaria, assenze “pesanti” al convegno promosso dai “Liberi e pensanti”

TARANTO – Da dove cominciamo? Dalla platea piena di gente o dalle assenze eccellenti? Perché sono queste le prime cose che saltano agli occhi entrando nella sala del centro sportivo Magna Grecia dove oggi si tiene il convegno organizzato dal comitato Cittadini e Lavoratori Liberi e Pensanti sul tema “La salute è un diritto. Garantirla è un dovere”.

Non è un caso che sia stato allestito un banchetto proprio dedicato a chi ha deciso – per un motivo o per un altro – di declinare l’invito: dal presidente della Regione Puglia Nichi Vendola al sindaco facente funzioni del Comune di Taranto Lucio Lonoce, passando per i vertici locali della Asl. Assenze pesanti, fin troppo eloquenti, a dimostrazione di quanto certi rappresentanti istituzionali siano così poco propensi al confronto con la comunità ionica sulla questione più critica: l’emergenza sanitaria. In compenso, in sala c’è tanta gente, seriamente interessata alla problematica. Ed è questo l’aspetto più positivo, in una mattinata dedicata a temi forti come quello delle vergognose liste d’attesa per sottoporsi ad esami sanitari, la carenza di organico  nei reparti ospedalieri dedicati ai malati oncologici, fino ad arrivare alle leggi “salva Ilva” che piazzano la tutela della salute solo nei titolo per poi snobbarla nel testo.

Tra i pochi politici che hanno avuto il buon senso di accogliere l’invito, il sindaco di Statte Angelo Miccoli contestato da alcuni cittadini durante il suo intervento ostinatamente in difesa dell’ambientalizzazione del siderurgico. Finché non ci sono alternative all’acciaio – è il succo del suo messaggio – non possiamo parlare di chiusura dell’Ilva. Peccato, però, che sia proprio per la passività, l’ottusità (e talvolta la complicità) delle istituzioni locali e nazionali se Taranto non può ancora lanciarsi con coraggio verso ipotesi di sviluppo alternativo alla grande industria inquinante. Da parte di Massimo Battista, uno dei portavoce dei “Liberi e Pensanti”, è stata ribadita, invece, la priorità del comitato: “Fermo immediato degli impianti inquinanti dell’Ilva, a tutela della salute e dell’ambiente”. Perché, come possono comprendere anche i bambini, non ha senso bonificare un territorio – con tutto lo spreco di denaro che ne consegue – se ci sono fonti contaminanti ancora attive.

Alessandra Congedo – Working in progress

 

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago