“Al Governo Renzi e ai Ministeri Competenti, – ha rimarcato il presidente di Assoimpredia Luca Bartolini – chiediamo una svolta decisiva, l’avvio di tavoli di confronto, l’adozione dei necessari strumenti normativi finalizzati a ‘rigenerare’ il mercato del lavoro per quelle aziende che operano nel nostro settore”.
Da Assompredia, dunque, la richiesta della definizione di un “nuovo e concreto Programma per gli interventi di tutela sul patrimonio a verde e di riqualificazione dei territori fortemente danneggiati dal dissesto idrogeologico”, ha sottolineato Bartolini. Tra le proposte più squisitamente operative rivolte al nascente Governo, “lo stralcio dei costi d’intervento per la manutenzione del territorio dal Patto di Stabilità – ha rimarcato il presidente di Assoimpredia -, idea peraltro che l’ex ministro Orlando aveva già accarezzato”.
Tra i temi discussi nel corso del convegno Assoimpredia, la conversione del D. L. 145 “Pagamenti della Pubblica Amministrazioni” con alcune modifiche, il D.P.R. del 30/10/2013 sul ripristino delle categorie SOA specifiche fino al 30/9/2014 e le problematiche problematiche relative alla tutela ambientale con riferimento ai progetti in cantiere e le attività di VIA nell’opere infrastrutturali.
Importantissime novità per tutti coloro che sono in possesso della patente B. È ufficiale: grazie…
La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…