Categories: News

Ex Baraccamenti Cattolica, Officine Tarantine: “Perché si pone solo ora problema inagibilità?”

TARANTO – Questa mattina i ragazzi delle Officine Tarantine si sono recati a palazzo “Latagliata” in quanto chiamati al confronto dai capigruppo del Consiglio Comunale per fare il punto sulla situazione degli ex Baraccamenti Cattolica. Ricordiamo che solo una settimana fa c’era stato un tentativo di sgombero da parte delle forze dell’ordine, non portato a compimento grazie alla resistenza di chi difendeva l’iniziativa delle Officine. Riportiamo di seguito il resoconto della mattinata.

Il presidente del Consiglio Comunale Piero Bitetti ha ribadito la posizione del Comune su vari punti:

• A fronte della carta di inagibilità prodotta dal Genio Militare, ha ribadito l’impossibilità di rimanere all’interno dei Baraccamenti Cattolica per questioni di sicurezza e incolumità.

A fronte della nostra richiesta di inviare tecnici del Comune che accertino l’effettiva inagibilità dei luoghi, il presidente Bitetti ha dichiarato che il Comune non è tenuto a svolgere ulteriori verifiche sullo stato degli edifici. Restano le nostre perplessità in merito, visto che durante l’OPEN­DAY indetto dal Comune la scorsa primavera fu consentito l’ingresso alle aree demaniali a decine di cittadini.

DOMANDA: se il Comune stesso ha consentito l’accesso alle aree demaniali, perché il problema si pone solo oggi?

• Il Comune è rimasto fermo nel difendere il principio della legalità in questa città, giudicando abusiva l’occupazione da parte delle Officine Tarantine. Premettendo il fatto che noi non vogliamo sostituirci a chi ha le competenze politiche per gestire questi principi, ci sembra quantomeno fuori luogo, a fronte di situazioni di illegalità diffusa in questa città, giudicare proprio ciò che hanno fatto le Officine Tarantine illegale.

Per l’ennesima volta ci troviamo costretti a ribadire di non paragonare questa Riapproriazione ad un occupazione politica o alle occupazione delle case, che non sono meno meritorie, ma che hanno tutt’altra finalità. Le Officine Tarantine, infatti, sono nate come spazio sociale aperto a tutti, senza alcuna distinzione, con l’obiettivo di restituire alla città tutti quei luoghi che per anni sono stati sì occupati da altri, ma mai aperti al pubblico.

• Infine ci teniamo a chiarire che a tutt’oggi non è in programma alcun incontro con il Prefetto e probabilmente per un’errata comunicazione in questi giorni cosi concitati è stata diffusa un informazione non corretta.

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

12 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

21 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

23 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

2 giorni ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago