Categories: News

Ex Baraccamenti Cattolica, Officine Tarantine: “Perché si pone solo ora problema inagibilità?”

TARANTO – Questa mattina i ragazzi delle Officine Tarantine si sono recati a palazzo “Latagliata” in quanto chiamati al confronto dai capigruppo del Consiglio Comunale per fare il punto sulla situazione degli ex Baraccamenti Cattolica. Ricordiamo che solo una settimana fa c’era stato un tentativo di sgombero da parte delle forze dell’ordine, non portato a compimento grazie alla resistenza di chi difendeva l’iniziativa delle Officine. Riportiamo di seguito il resoconto della mattinata.

Il presidente del Consiglio Comunale Piero Bitetti ha ribadito la posizione del Comune su vari punti:

• A fronte della carta di inagibilità prodotta dal Genio Militare, ha ribadito l’impossibilità di rimanere all’interno dei Baraccamenti Cattolica per questioni di sicurezza e incolumità.

A fronte della nostra richiesta di inviare tecnici del Comune che accertino l’effettiva inagibilità dei luoghi, il presidente Bitetti ha dichiarato che il Comune non è tenuto a svolgere ulteriori verifiche sullo stato degli edifici. Restano le nostre perplessità in merito, visto che durante l’OPEN­DAY indetto dal Comune la scorsa primavera fu consentito l’ingresso alle aree demaniali a decine di cittadini.

DOMANDA: se il Comune stesso ha consentito l’accesso alle aree demaniali, perché il problema si pone solo oggi?

• Il Comune è rimasto fermo nel difendere il principio della legalità in questa città, giudicando abusiva l’occupazione da parte delle Officine Tarantine. Premettendo il fatto che noi non vogliamo sostituirci a chi ha le competenze politiche per gestire questi principi, ci sembra quantomeno fuori luogo, a fronte di situazioni di illegalità diffusa in questa città, giudicare proprio ciò che hanno fatto le Officine Tarantine illegale.

Per l’ennesima volta ci troviamo costretti a ribadire di non paragonare questa Riapproriazione ad un occupazione politica o alle occupazione delle case, che non sono meno meritorie, ma che hanno tutt’altra finalità. Le Officine Tarantine, infatti, sono nate come spazio sociale aperto a tutti, senza alcuna distinzione, con l’obiettivo di restituire alla città tutti quei luoghi che per anni sono stati sì occupati da altri, ma mai aperti al pubblico.

• Infine ci teniamo a chiarire che a tutt’oggi non è in programma alcun incontro con il Prefetto e probabilmente per un’errata comunicazione in questi giorni cosi concitati è stata diffusa un informazione non corretta.

admin

Recent Posts

Vietati i graffi auto: ufficiale, sanzione da 300 euro, pazzesco, oltre al danno la beffa I Paghi due volte: per riparare, e la multa

Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…

3 ore ago

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

16 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

23 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

1 giorno ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

2 giorni ago