Categories: AttualitàNews

Vado, Legambiente “Da tempo denunciavamo inquinamento centrale”

GENOVA – “Noi denunciavamo da tempo questa situazione insieme alla ‘Rete savonese contro il carbone’ e all’associazione ‘Uniti per la salute’. Abbiamo sempre contrastato l’utilizzo del carbone come fonte di energia per i problemi che crea dal punto di vista sanitario ma anche dal punto di vista ambientale, soprattutto in un contesto come quello di Vado dove la centrale produce il doppio di energia di quella che serve al territorio”. Lo ha dichiarato a TMNews Giancarlo Onnis, referente di Legambiente per la città di Savona, commentando i dati choc diffusi dalla locale Procura sulle morti causate dalle emissioni inquinanti della centrale termoelettrica Tirreno Power di Vado Ligure. Secondo i consulenti incaricati dalla Procura di eseguire una perizia nell’ambito dell’inchiesta sulla centrale a carbone, in dieci anni i decessi provocati dai fumi dell’impianto sarebbero stati oltre 400. “La stima -ha affermato Onnis- è sicuramente abbastanza realistica, anche se, eccetto le associazioni ambientaliste, quasi nessuno sembrava accorgersene”. “Di questi tempi purtroppo – ha sottolineato l’esponente di Legambiente – si guarda esclusivamente al numero degli occupati che spesso perdono il posto di lavoro ma sicuramente non per colpa di chi è preoccupato della salute e del futuro di tutti. Bisogna pensare -ha detto Onnis- anche di chi nasce oggi e a che futuro ha davanti in questo territorio martoriato”.

Il quadro che emerge dai dati diffusi dalla Procura di Savona è infatti gravissimo, un disastro ambientale non così diverso da quello provocato dall’Ilva di Taranto. “Rispetto a Taranto – ha spiegato il referente savonese dell’associazione ambientalista- il contesto è diverso perché l’inquinamento causato da un impianto che produce acciaio riguarda anche il suolo e l’acqua. Una centrale termoelettrica come quella di Vado Ligure ha un altro tipo di impatto ma sicuramente sono impatti ugualmente importanti e purtroppo significativi per chi deve usufruire del sistema sanitario nazionale per cercare di contrastare gli effetti di questo inquinamento”. “Come Legambiente -ha affermato Onnis- ribadiamo la nostra contrarietà al previsto ampliamento della centrale perché ci sembra assolutamente folle regalare altri 50 anni di carbone a questo territorio che dal 1968 già subisce un impatto molto forte legato alla produzione di energia elettrica dal combustibile fossile”. “Chiediamo -ha aggiunto- che questo ampliamento non si faccia, che si metta in sicurezza l’esistente e si investa fortemente in risparmio energetico e nell’utilizzo di fonti rinnovabili per creare finalmente del lavoro qualificato che dia l’opportunità ai giovani di rimanere in questo territorio e non essere costretti a fuggire”. “Siamo preoccupati e vorremmo che la comunità locale -ha concluso l’esponente di Legambiente- facesse uno scatto in avanti e cominciasse a pensare veramente ad un presente ad un domani diverso basato sulle energie rinnovabili ed il risparmio energetico, ad un’economia centrata sul benessere del cittadino”. (Apc)

admin

Recent Posts

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

4 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

14 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

17 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

21 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

2 giorni ago