L’obiettivo del Premio è quello di stimolare un giornalismo serio e professionale, animato da motivazione, entusiasmo, chiarezza e soprattutto ricerca della verità. È sempre più evidente, infatti, l’importanza di una adeguata formazione e del rispetto della deontologia professionale come elementi imprescindibili per una informazione seria ed efficace.
I premi saranno attribuiti della Giuria, costituita da giornalisti professionisti di fama nazionale e da esperti del settore eolico, ai giornalisti che si siano distinti per qualità e professionalità dei loro articoli o servizi apparsi su testate nazionali, internazionali o locali nel periodo compreso tra il 1 novembre 2013 e il 30 settembre 2014.
Come si ricorderà, nelle passate edizioni il premio è stato vinto da importanti firme del giornalismo italiano come Elena Comelli (freelance per il Corriere della Sera), Domenico Catagnano (Tgcom24), Eliana Astorri (Radio Vaticana), Massimo D’Onofrio (Corriere del Giorno), Antonio jr Ruggiero (Quotidiano Energia).
La cerimonia di premiazione avverrà a Rimini il giorno 6 novembre 2014 in occasione del Convegno ANEV inserito nella manifestazione KeyWind, evento che si terrà a Rimini Fiera nell’ambito di Economdo – Key Energy (5 – 8 novembre 2014). La domanda di partecipazione con il relativo servizio dovrà essere inviata all’indirizzo e.mail comunicazione@anev.org entro e non oltre il giorno 1 ottobre 2014.
Scarica il bando cliccando qui.
Scatta un nuovo allarme sull’IMU, da metà settembre le sanzioni avranno un vero e proprio…
Un medico francese è sospettato di aver avvelenato 30 pazienti, 12 dei quali sono morti.…
Una famiglia ha prenotato una casa vacanze su Booking.com. Purtroppo al loro arrivo non hanno…
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…