Categories: AttualitàNews

Vestas, si riaccende la vertenza Taranto

TARANTO – Si riaccende la vertenza Vestas a Taranto, il gruppo danese dell’energia eolica che a fine anno ha dismesso una delle tre aziende presenti in città, la Vestas Nacelles che produceva turbine eoliche, impegnandosi a fare investimenti alternative e a ricollocare parte del personale in esubero, circa 120 addetti. In una nota rivolta a Governo e Regione i sindacati Fim, Fiom e Uilm affermano che “gli accordi sottoscritti l’11 novembre ed il 18 dicembre scorsi non vengono applicati, eludendo la prevista condivisione sindacale, così come già richiesto e sottoscritto a Roma, e ancor più l’enunciato piano d’investimento, di cui, ancora ad oggi, non è stata fornita nessuna informazione in merito”.

L’intesa, che sindacati metalmeccanici, Regione Puglia e Vestas hanno raggiunto mesi addietro al ministero dello Sviluppo economico, prevedeva che la chiusura di Vestas Nacelles, perchè la produzione della turbina eolica “V 90” fatta a Taranto non era più competitiva, sarebbe coincisa con il potenziamento di Vestas Blades, altra azienda del gruppo presente a Taranto, con un nuovo investimento nella produzione delle pale eoliche, e la ricollocazione del personale di Nacelles tra Vestas Blades, Vestas Italia – altra azienda presente a Taranto che si occupa di commercializzazione – e altre sedi del gruppo: questi i capisaldi dell’intesa. I sindacati denunciano “il comportamento scorretto e unilaterale da parte del management Vestas Blades, che ha rifiutato il confronto sindacale richiesto in altra data, così come previsto dall’accordo, procedendo senza nessuna condivisione, con l’aggravante del sostegno di Confindustria Taranto”. In questo modo, dicono i sindacati riferendosi alle modalità di ricollocazione del personale, “l’azienda ha proceduto alla prima selezione del personale senza interessare le organizzazioni sindacali, nè sui criteri, nè sui metodi, nè sull’agibilità sindacale che a Roma furono concordati e condivisi”. I sindacati hanno reso noto di essersi già attivati con i Ministeri coinvolti e firmatari per un incontro urgente, al fine di riportare la vertenza nell’ambito del pieno rispetto degli accordi sottoscritti.(Agi)

admin

Recent Posts

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

4 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

11 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

21 ore ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

24 ore ago

Gelato anche a dieta: questo ha solo 64 calorie, lo compri al supermercato | È il primo in classifica

Chi ha detto che dobbiamo rinunciare al gelato durante la dieta? Ce n’è uno da…

1 giorno ago

Il fantastico thriller “Sotto il vestito niente” torna in sala dal 4 agosto

Il film che sbeffeggia la "Milano da bere" degli anni 80 per il suo compleanno…

1 giorno ago