Categories: AttualitàNews

Officine Tarantine, tutto pronto per la mobilitazione

TARANTO – E’ tutto pronto per la mobilitazione dei ragazzi di “Officine Tarantine” organizzata per domani mattina. Oggi, all’interno dei cosiddetti ex Baraccamenti Cattolica, si è tenuta la conferenza stampa che ha anticipato il percorso e le motivazioni alla base di questa iniziativa.

La manifestazione partirà domattina alle ore 9 dagli edifici occupati a novembre, attraverserà le vie principali del centro e arriverà in piazza della Vittoria dove si terrà un breve dibattito pubblico per sollecitare la cittadinanza ad affrontare i problemi che affliggono il capoluogo ionico. Tra questi, ovviamente, i temi più cari alle “Officine” e ribaditi più volte negli scorsi mesi: più spazio ai giovani, aree dedicate alla creatività e uno sviluppo diverso per questa città troppo legata alla monocultura dell’industria pesante. «Vogliamo dire no – ha sottolineato Alessio, uno dei ragazzi – all’immobilismo istituzionale che ha generato questa situazione e che ha portato al tentativo di sgombero di mercoledì scorso».

A tal proposito nelle scorse ore la situazione non è evoluta: il gruppo è in assemblea permanente ma il livello di attenzione non è calato perchè le forze dell’ordine hanno istruzione di eseguire lo sgombero. L’atto d’interdizione dell’area, per motivi di sicurezza, è stato firmato lo scorso novembre dal sindaco Ippazio Stefàno e deve essere attuato. «Noi – ha continuato Alessio – non usciamo dalla struttura perchè non ci sono pericoli per la nostra incolumità. Non vogliamo lo scontro ma abbiamo bisogno di interloquire con l’amministrazione cittadina che non ci viene incontro». Dopo il clamore del mancato sgombero sulla stampa locale questa mattina il ragazzo ha parlato con il sindaco facente funzioni Lucio Lonoce. «La posizione del Comune – ha concluso Alessio – non cambia. Loro affermano che l’area degli ex Baraccamenti Cattolica è pericolosa, per questo motivo è stato firmato il documento. Se ci sarà la volontà di risolvere il problema potremo iniziare un dialogo serio altrimenti rimarremo lì».

Luca Caretta per InchiostroVerde

admin

Recent Posts

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

8 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

11 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

15 ore ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

22 ore ago

“Agente, scusi ma è solo un adesivo”, dal 1° agosto parte la stangata da 1.734€: l’auto deve essere intonsa | E ti bloccano pure il libretto

Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…

1 giorno ago

Divieto cani e gatti, quest’estate non li puoi portare in ferie con te: 1.700€ di multa | Stanno fermando tutti prima dell’Autostrada

Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…

1 giorno ago