Categories: AttualitàNews

Officine Tarantine, tutto pronto per la mobilitazione

TARANTO – E’ tutto pronto per la mobilitazione dei ragazzi di “Officine Tarantine” organizzata per domani mattina. Oggi, all’interno dei cosiddetti ex Baraccamenti Cattolica, si è tenuta la conferenza stampa che ha anticipato il percorso e le motivazioni alla base di questa iniziativa.

La manifestazione partirà domattina alle ore 9 dagli edifici occupati a novembre, attraverserà le vie principali del centro e arriverà in piazza della Vittoria dove si terrà un breve dibattito pubblico per sollecitare la cittadinanza ad affrontare i problemi che affliggono il capoluogo ionico. Tra questi, ovviamente, i temi più cari alle “Officine” e ribaditi più volte negli scorsi mesi: più spazio ai giovani, aree dedicate alla creatività e uno sviluppo diverso per questa città troppo legata alla monocultura dell’industria pesante. «Vogliamo dire no – ha sottolineato Alessio, uno dei ragazzi – all’immobilismo istituzionale che ha generato questa situazione e che ha portato al tentativo di sgombero di mercoledì scorso».

A tal proposito nelle scorse ore la situazione non è evoluta: il gruppo è in assemblea permanente ma il livello di attenzione non è calato perchè le forze dell’ordine hanno istruzione di eseguire lo sgombero. L’atto d’interdizione dell’area, per motivi di sicurezza, è stato firmato lo scorso novembre dal sindaco Ippazio Stefàno e deve essere attuato. «Noi – ha continuato Alessio – non usciamo dalla struttura perchè non ci sono pericoli per la nostra incolumità. Non vogliamo lo scontro ma abbiamo bisogno di interloquire con l’amministrazione cittadina che non ci viene incontro». Dopo il clamore del mancato sgombero sulla stampa locale questa mattina il ragazzo ha parlato con il sindaco facente funzioni Lucio Lonoce. «La posizione del Comune – ha concluso Alessio – non cambia. Loro affermano che l’area degli ex Baraccamenti Cattolica è pericolosa, per questo motivo è stato firmato il documento. Se ci sarà la volontà di risolvere il problema potremo iniziare un dialogo serio altrimenti rimarremo lì».

Luca Caretta per InchiostroVerde

admin

Recent Posts

ODORI DI FRITTURA ADDIO: casa profumatissima con il segreto di nonna Ombretta I Nessuno le dava una ‘lira’, e invece…

La puzza di fritto, senza ombra di dubbio, è tra gli odori più fastidiosi da…

3 ore ago

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

12 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

14 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

1 giorno ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

2 giorni ago