Riceviamo e pubblichiamo nota Ilva.
TARANTO – In merito alle informazioni diffuse da Fabio Millarte, responsabile Wwf Taranto Onlus, relativamente allo stoccaggio incontrollato di amianto presso l’officina di carpenteria, Ilva precisa che all’interno dell’officina in oggetto non esistono accumuli di sostanze contenenti amianto e che quanto veicolato non trova alcun fondamento e non rispecchia l’attuale stato dei luoghi. Di tutte le fotografie allegate al comunicato stampa firmato da Fabio Millarte del Wwf, l’unica riconoscibile ritrae un pacco di lamiere ondulate di copertura site in un piazzale esterno all’officina di carpenteria, già sottoposte a caratterizzazione, che non contengono amianto. Le restanti immagini non trovano riscontro con i luoghi di lavoro dell’officina di carpenteria, di conseguenza la denuncia è del tutto priva di fondamento. Ilva diffida chiunque dal divulgare notizie non conformi al vero e si riserva di effettuare le opportune valutazioni a tutela della reputazione propria e dei suoi dipendenti.
Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…
Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…
Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…
Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…
Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…
Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…