Categories: NewsOk News

Ecco la politica agricola comunitaria targata 5 Stelle

I parlamentari del MoVimento 5 Stelle, componenti della Commissione Agricoltura, puntano su occupazione, qualità e territorio per un comparto primario davvero protagonista con la PAC 2014-2020 

L’obiettivo è fare meglio della Spagna, massimizzando l’impatto delle risorse disponibili ed evitando di concedere pagamenti sotto i 400 euro l’anno. Parole chiave del sistema agricolo italiano del futuro: occupazione, qualità, valorizzazione e tutela del territorio. Questo l’orientamento del MoVimento 5 Stelle in materia di politica agricola comune per i prossimi 7 anni, dal 2014 al 2020.

Puntiamo sulle ore di lavoro ‘spese in campo’ per considerare l’agricoltore ‘attivo’ – dichiarano Daniela Donno e Giuseppe L’Abbate, parlamentari 5 Stelle della Commissione Agricoltura – Riteniamo indispensabile sostenere in modo specifico i prodotti certificati e di qualità, accordando l’aiuto accoppiato alla zootecnica certificata, di montagna ed a quella da filiera corta. Le nostre attenzioni saranno rivolte alle colture tipiche che favoriscono il ripristino del suolo oltre al rilancio della mangimistica tradizionale per scongiurare il pericolo OGM. Infine – continuano i 5 Stelle – sosterremo le colture arboree di rilievo storico e paesaggistico”.

Idee e temi formalizzati in due risoluzioni presentate all’esame della Commissione Agricoltura della Camera. “Ci auguriamo che le nostre proposte – dichiarano Giuseppe L’Abbate e Daniela Donno (M5S) – aprano un dibattito serio e fattivo con il Governo, con gli altri Gruppi parlamentari e soprattutto con i rappresentanti di categoria e la comunità scientifica”. La PAC 2014-2020 è, infatti, oramai ai blocchi di partenza ed urgono scelte importanti, destinate ad incidere fortemente sull’agricoltura italiana per i prossimi 7 anni. “Noi siamo pronti e disponibili ad ogni miglioria possibile – concludono i 5 Stelle – tranne che ad accettare compromessi “politici” volti a non scontentare nessuno piuttosto che soluzioni ragionate in grado di impattare significativamente su un comparto, quale quello primario, che rappresenta una parte rilevante del Pil nazionale e dell’export”.

Risoluzione agricoltore attivo:

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.asp?highLight=0&idAtto=14105&stile=7

Risoluzione aiuto accoppiato:

http://banchedati.camera.it/sindacatoispettivo_17/showXhtml.asp?highLight=0&idAtto=14106&stile=7

admin

Recent Posts

Cani, non lasciarli da soli nemmeno se vai a fare la spesa: adesso è considerato maltrattamento e ti becchi anche 150.000€ di multa

Arrivano novità importantissime per tutti gli italiani: questa volta, se lasci il tuo cane da…

2 ore ago

Ogni minorenne vale 3.600€, ma devi muoverti entro luglio | Il bonus non è automatico, ti serve presentare il foglio certificato

Importantissime novità per i genitori italiani: ogni figlio minorenne può valere fino a 3.600 €,…

9 ore ago

Tassa sulla spesa, dal 1° settembre paghi 189€ al mese o resti senza cibo | Subito dopo le ferie moriremo di fame

Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…

19 ore ago

Università, non iscriverti a questa: è la peggiore in assoluto | Ti laurei qui e nessuno ti assume, nemmeno da Burger King

Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…

22 ore ago

ULTIM’ORA – Approvato il divieto di balneazione: dopo gli ultimi incidenti nessuno può più entrarci | 500€ di multa se provi a tuffarti anche se hai caldo

Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…

1 giorno ago

Insonnia estiva, è colpa di una cosa che fai dopo cena: il problema inizia 3 ore prima di dormire ma non te ne accorgi

Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…

1 giorno ago